Haulotte Group due anni fa ha lanciato la piattaforma verticale Star 6 introducendo sul mercato una soluzione per molteplici applicazioni fra cui logistica di magazzino, cantieri di difficile accesso, sia in interni che in esterni, manutenzioni e lavori di costruzione impiantistici e di finitura, applicazioni industriali in genere ed eventi.
Questa piattaforma amplia le applicazioni con la nuova versione cingolata, modello Star 6 Crawler, macchina ancora più agile per affrontare superfici irregolari e terreni con presenza d’acqua, con tutta la manovrabilità e precisione che caratterizzano la versione su ruote.
Compatta, portata massima 200 kg
Le dimensioni compatte (0,76 m di larghezza per 1,44 m di lunghezza) associate a un’altezza operativa di 5,80 m con piano di lavoro a 3,80 m e a un contenuto raggio di sterzata rendono la Star 6 Crawler una soluzione agile e manovrabile, precisa nei movimenti con precisione e fluidità degli azionamenti.
La propulsione elettrica ne consente l’utilizzo sia in interni che in esterni potendo contare su una prolungata autonomia di lavoro; la produttività è assicurata da una portata massima di 200 kg e una spaziosa piattaforma che può ospitare fino a due persone, caratteristica che consente agli operatori di eseguire un numero maggiore di compiti.
Robustezza e affidabilità
Le caratteristiche costruttive della Star 6 Crawler riflettono la filosofia Haulotte improntata a robustezza e affidabilità. Il braccio verticale, a tre sfili senza meccanismi e rinvii esterni, è accoppiato a una piattaforma le cui generose dimensioni interne consentono all’operatore di disporre di tutto lo spazio necessario a lavorare agevolmente, mentre il doppio cancello di entrata risponde alle esigenze di maggiore ergonomicità della macchina. In via opzionale è disponibile anche un’estensione della piattaforma (+ 40 cm), che consente di aumentare l’altezza di lavoro.
Motori asincroni
Come nella versione su ruote, il carro cingolato della Star 6 Crawler è azionato da motori asincroni ad alta efficienza, che garantiscono movimenti precisi e veloci oltre a un’elevata coppia. Ciò si traduce in una guida precisa, fluida e in movimenti progressivi, che consentono di accedere e manovrare nei luoghi più difficili e congestionati mantenendo sempre il perfetto controllo della macchina. Al tempo stesso i movimenti di sollevamento e abbassamento, rapidi e reattivi, rendono la Star 6 Crawler particolarmente produttiva.
Manutenzione e sicurezza
La nuova Star 6 Crawler offre funzionalità integrate di accesso in sicurezza. La protezione antiscivolo e un basamento di appoggio consentono un accesso sicuro alla piattaforma, mentre la durabilità è incrementata da cingoli resistenti all’usura e da un ridotto utilizzo di tubi flessibili (solo 5 in tutto).
Progettata per assicurare un accesso sicuro alle principali componenti e ai punti di controllo, la nuova Star 6 Crawler assicura tempi di inattività ridotti all’essenziale e necessità di manutenzione minime, nell’ottica di ottimizzare i costi di gestione e di ridurre i tempi di inattività. L’accesso diretto ai punti di controllo, in particolare, consente verifiche più veloci e ispezioni di sicurezza in tempi estremamente ridotti.
Il sensore di inclinazione è collocato sotto la piattaforma, con visione diretta e accesso all’interno dell’albero, mentre due piani di rotazione/oscillazione facilitano l’ispezione di batterie e caricabatterie e la verifica del sistema idraulico. Alle minori esigenze di manutenzione contribuiscono anche l’assenza di spazzole da sostituire e la solida costruzione del carro cingolato.
Diagnostica
Come tutte le macchine Haulotte anche la Star 6 Crawler integra il nuovo strumento di diagnostica Haulotte Activ’Screen, che consente un accesso diretto e completo alle informazioni e ai componenti da controllare nonché la possibilità di determinare rapidamente le cause di un problema e di individuare le azioni da intraprendere.
Macchina multiuso
Tutte queste caratteristiche fanno della nuova piattaforma Star 6 Crawler una macchina multiuso dalle molteplici applicazioni e in grado di adattarsi a tutti gli ambienti:
- applicazioni industriali e di manutenzione (pulizia, magazzinaggio, illuminazione, lattoneria, impiantistica, elettricità, aria condizionata, industrie di produzione, controllo magazzino, inventari, decorazioni)
- lavori edili di finitura interni (elettricità, illuminazione, impiantistica, aria condizionata, isolamenti, sistema di rilevazione incendi)
- manutenzioni e lavori di finitura all’esterno su terreni irregolari (imbiancatura, segnaletica, illuminazione).