Agenzia del Demanio | Cammini e Percorsi

Alghero: concessione gratuita per l’ex Postazione Antiaerea

Condividi
L’ex postazione antiaerea di Alghero diventerà Fab Lab e centro di formazione per imprenditorialità legata al turismo. Il progetto prevede il recupero del bene in un’ottica ecosostenibile attraverso la creazione di un polo esperienziale immerso nella natura dove praticare attività culturali e sportive.

L’Agenzia del Demanio ha firmato l’atto di concessione gratuita che cede alla società cooperativa il Quinto Elemento, l’ex Postazione Antiaerea a Punta Giglio ad Alghero, in provincia di Sassari, all’interno del parco di Porto Conte: è stato l’edificio del progetto Cammini e Percorsi che ha ricevuto più offerte durante la gara pubblica del 2017.

Il progetto prevede il recupero del bene in un’ottica completamente ecosostenibile attraverso la creazione di un polo esperienziale immerso nella natura dove praticare attività culturali e sportive: l’ex postazione antiaerea di Alghero diventerà infatti un Fab Lab e centro di formazione per imprenditorialità legata al turismo, centro ricettivo-ricreativo dove poter soggiornare e praticare il cicloturismo, il trekking, la vela e sperimentare varie attività legate alla filiera agroalimentare locale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.