Regione Emilia Romagna | Bando

7,2 milioni di euro per la fruibilità degli edifici pubblici in Emilia Romagna

Condividi
Scade il 24 settembre il bando dell’Emilia Romagna per il miglioramento e l’accessibilità degli edifici e degli alloggi pubblici. Possono partecipare al bando comuni e unioni dei comuni nel caso in cui sia stata conferita la funzione relativa alle politiche abitative.

La Regione Emilia Romagna ha approvato il bando per l’attuazione del programma teso al miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità degli edifici e degli alloggi pubblici.

Il bando della lr 24/2001 ha previsto uno stanziamento di 7,2 milioni di euro e lo scopo è la valorizzazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei comuni attraverso interventi diretti a migliorare l’accessibilità, la fruibilità e l’usabilità degli alloggi e degli spazi e dei servizi comuni allo scopo di migliorare la qualità dell’offerta degli alloggi pubblici.

L’intervento dev’essere realizzato su edifici di esclusiva proprietà pubblica e possono partecipare al bando i comuni e le unioni di comuni nel caso in cui sia stata conferita la funzione relativa alle politiche abitative.

Le risorse sono destinate a erogare un contributo in conto capitale massimo distinto per tipologia d’intervento. Per gli interventi diretti a migliorare l’accessibilità degli alloggi e degli spazi comuni il contributo non supera l’80% dell’importo complessivo dei lavori.

Per gli interventi diretti a migliorare la fruibilità degli alloggi il contributo concesso è in misura non superiore a 35mila euro per alloggio ed eventualmente la copertura del 100% della spesa ammissibile.

I tavoli territoriali di concertazione delle politiche abitative e la conferenza metropolitana propongono alla Regione l’elenco degli interventi da candidare al finanziamento e l’elenco degli interventi di riserva entro il termine perentorio del 24 settembre 2018.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.