Produzione | Serenissima

Suggestioni materiche del passato e tendenze stilistiche attuali per la ceramica Serenissima

Condividi
Le nuove collezioni Serenissima presentate all’ultimo Cersaie di Bologna, hanno evidenziato il perfetto connubio tra tradizione e innovazione tecnologica con una serie di proposte che evocano i materiali del passato e rispondono alle esigenze della moderna architettura.

Serenissima, brand capostipite del Gruppo Romani giunto al 50° anniversario della sua fondazione, riassume nelle sue nuove proposte dal design raffinato il perfetto connubio tra innovazione e tradizione, qualità ed esperienza.

Evoca

Collezione dall’estetica originale e versatile. L’ispirazione di Evoca mescola suggestioni materiche del passato e tendenze stilistiche attuali dando vita a una superficie in gres porcellanato che arreda interni ed esterni di ambienti moderni e perfeziona con eleganza spazi rustici e di recupero.

Magistra

Il mondo del lusso e della raffinatezza viene descritto dalla collezione Magistra, che interpreta i marmi pregiati e anticati: una collezione studiata per incontrare le linee pulite e le esigenze progettuali dell’architettura contemporanea. Le cinque colorazioni in gamma, ognuna caratterizzata da venature distintive, unite alla vasta scelta di formati e finiture permettono di comporre differenti soluzioni di posa.

Collezione Costruire Serenissima.

Costruire

Pura espressione del design moderno, il progetto Costruire si divide in Argilla e Metallo, varianti ispirate a materie intense, apprezzate anche dal mondo dell’arte per la loro capacità di creare contaminazioni stilistiche e sapienti combinazioni, in un ricercato studio di corrispondenze e contrasti cromatici, spessori e formati modulari.

Collezione Gemme Serenissima.

Gemme

Il marmo è l’ispiratore della linea Gemme, un contenitore di superfici che, per la raffinatezza dei colori e per la trama caratteristica delle venature, richiamano le essenze più rare. Gemme inserisce nel catalogo Serenissima le lastre di 80×180 e 100×100 cm, perfette per esaltare la luminosità della ceramica.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Pichler. La facciata del Noi Techpark D2

Un nuovo volto per la scienza del futuro, un progetto centrato sull’esperienza umana e sull’unicità. Il sistema di facciata dinamico, votato alla luce naturale del Noi Techpark D2 è firmato Pichler projects