Digital&Bim Italia | Saie 2018

Progettazione Bim: il futuro del calcolo strutturale con Sta Data

Condividi
Sta Data al Saie 2018 illustrerà i nuovi 3Muri 12 per le strutture in muratura e Bim Inside, plug-in di Autodesk Revit per il disegno dei solai, dettagli e tavole esecutive. Un ricco programma di incontri e appuntamenti tecnici sul calcolo strutturale animeranno i due stand di Sta Data, padiglione 32 e 33 Digital&Bim.

Sta Data sarà al Saie 2018 (Bologna 17-20 ottobre) con un ricco programma di eventi e novità in merito a questa fase di trasformazione del settore, sia per i recenti cambiamenti normativi sia per la sempre maggiore importanza della digitalizzazione e del Bim, al quale è dedicato l’evento fieristico Digital&Bim Italia.

Sta Data si occupa di Bim strutturale da più di dieci anni, e i suoi software sono pensati per essere Bim dall’origine, grazie all’interfaccia grafica a oggetti e alle potenti funzionalità per l’elaborazione del modello, rispondendo a tutte le esigenze per una vera interoperabilità.

3Muri 12, Bim Inside e Revit

Al Saie saranno presentati i nuovi 3Muri 12 per le strutture in muratura e Bim Inside, il nuovo plug-in di Autodesk Revit per il disegno dei solai, dettagli e tavole esecutive.

Un ricco programma di incontri animerà gli stand Sta Data (avrà due stand uno al padiglione 32 e uno al 33): si terranno continui appuntamenti con tecnici, incontri con progettisti alle prese con progettazioni reali, ed eventi con esperti del settore e docenti universitari dedicati all’interoperabilità e agli aggiornamenti normativi, tra cui il prof. Marco di Ludovico dall’Università Federico II di Napoli e il prof. Andrea Penna dall’Università di Pavia.

Calendario completo incontri Saie 2018- Sta Data

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale