Associazioni | Cariche

Roberto Fantino è il direttore di Assobim

Condividi
Assobim sente la necessità di moltiplicare gli sforzi in previsione dell’entrata in vigore del dm 560/2017 e rinforza la squadra con la scelta di Roberto Fantino nel ruolo di direttore dell’associazione. 

Adriano Castagnone | Presidente Assobim

«Siamo certi che con l’ingresso del direttore Fantino nella gestione dell’attività e di sviluppo saremo in grado di dare all’associazione la spinta propulsiva necessaria per consolidare la nostra posizione di stakeholder di riferimento per la digitalizzazione dell’ambiente costruito».

Roberto Fantino | Direttore Assobim.

Assobim, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’applicazione del Bim in Italia, ha varato un piano programmatico per il 2019 che sviluppa e amplia quanto già fatto finora.

L’imminente obbligo del Bim per le Opere Pubbliche (dm 560/2017) infatti richiede ancora tanto lavoro perché lo sforzo normativo diventi realtà applicata nell’industria delle costruzioni.

Per questo il consiglio direttivo di Assobim ha deciso di potenziare la sua capacità operativa dotandosi di un direttore responsabile delle attività di sviluppo e programmazione. La scelta è ricaduta su Roberto Fantino, senior manager di grande esperienza, già direttore commerciale e marketing di Lingotto Fiere, ben introdotto nel settore edile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.