Produzione | Tekna Chem

Nuovo mescolatore per il calcestruzzo da 14 mc

Condividi
L’Istituto Italiano per il Calcestruzzo insieme a Tekna Chem ha ha messo a punto per il mercato statunitense un nuovo modello di mescolatore di 14 metri cubi, prodotto da Officine Meccaniche Galletti.

Silvio Cocco | Presidente IIC e ad Tekna Chem

Silvio Cocco | Presidente IIC e ad Tekna Chem.

«Il percorso formativo non può prescindere dall’ambito della ricerca, parola chiave per garantire agli studenti un’adeguata preparazione per affrontare in una fase successiva il mondo del lavoro. E proprio la ricerca è uno dei pilastri su cui si fonda l’Istituto Italiano per il Calcestruzzo. Ritengo che per orientare i giovani alla professione e garantire alle imprese di attingere a un bacino di competenze altamente qualificate, la ricerca, sia condizione necessaria, in un’ottica di collaborazione anche con le imprese del settore, come la stessa Tekna Chem».

Mescolatore di 14 metri cubi.

Mescolatore 14 mc

Tekna Chem, realtà industriale votata alla produzione di additivi di alta specializzazione per la produzione del calcestruzzo, in collaborazione con l’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, durante le utlime Giornate italiane del calcestruzzo ha presentato un nuovo modello di mescolatore di 14 metri cubi.

Destinato agli Stati Uniti, questo mescolatore di calcestruzzo, prodotto dalle Officine Meccaniche Galletti, attiva nel settore con una produzione annua di 2.600 mescolatori, genera qualità ed efficienza di produzione del materiale nello stabilimento, in quanto consente di garantire una produzione di alto livello e un controllo di produzione efficiente.

L’esposizione di questo mescolatore rappresenta una vera e propria novità per il mercato italiano, che rimane di fatto uno tra i pochissimi paesi al mondo a non prevedere un obbligo di legge sull’utilizzo del mescolatore. In Italia, infatti, solo circa l’1% delle centrali di betonaggio utilizza un mescolatore e di questi nessuno supera i 2 metri cubi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A