Produzione | Jlg Industries

Skyguard Skyline, la sicurezza Jlg su tutti i suoi sollevatori a braccio

Condividi
Il sistema di protezione del quadro comandi, SkyGuard SkyLine, sarà dotazione di serie per i sollevatori a braccio di Europa, Medio Oriente, Africa, India e Russia Jlg.

Il sistema avanzato di protezione del quadro comandi SkyGuard SkyLine sarà in dotazione di serie sui sollevatori a braccio Jlg in Europa, Medio Oriente, Africa, India e Russia. Questo passo avanti nel campo della sicurezza è il risultato del costante riscontro positivo da parte dei clienti dopo il lancio del sistema SkyGuard nel 2012.

Dispositivo di sicurezza SkyGuard SkyLine.

Funzione d’inversione

Il meccanismo SkyGuard SkyLine è costituito da un cavo sottile fissato sul lato sinistro della piattaforma con un collegamento tramite due magneti a poli opposti.

Se l’operatore viene a contatto con il cavo e i magneti si separano, il sistema arresta tutte le funzioni della macchina, inverte o esclude quelle in uso nel momento in cui è stato azionato. Questa funzione d’inversione è stata messa a punto da Jlg fin dal 2012.

Jan-Willem van Wier | Sr. Product Marketing Manager Jlg Emea

«Con questo dispositivo di sicurezza Jlg fa un ulteriore passo avanti nell’innovazione e risponde efficacemente alle nuove esigenze dell’industria dei macchinari di accesso. I riscontri avuti dai clienti e dagli operatori sul sistema originale SkyGuard sono stati molto positivi e SkyGuard SkyLine non è che la naturale evoluzione di questa tecnologia».

Nel 2019 SkyGuard SkyLine sarà progressivamente installato di serie sulla maggior parte dei modelli, anche se i clienti interessati avranno l’opportunità di acquistare il sistema SkyGuard originale a barra.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.