Produzione | Harpaceas

Buone pratiche di progettazione con Allplan Bim

Condividi
Si è svolta a Milano la Giornata del Cliente Allplan di Harpaceas: una full immersion nel mondo dell’innovazione tecnologica. La giornata ha presentato i vantaggi dell’utilizzo del Bim e del software Allplan 2019 e si è conclusa con la  premiazione della prima edizione dell’Allplan Bim Awards.

Durante la Giornata del Cliente Allplan 2018, organizzata da Harpaceas, presentate le novità della nuova versione del software e sono stati premiati i vincitori del primo «Allplan Bim Awards 2018».

Sono state presentate le principali novità dell’edizione 2019 di Allplan, in particolare le nuove funzioni per una gestione più intuitiva dei piani e dei livelli, degli attributi e degli oggetti, e altre nuove caratteristiche relative al formato Ifc4 che ora consente, ad esempio, l’esportazione delle informazioni di base sulla geometria (Base Quantities) nei progetti Bim.

Cinque sessioni e cinque aree tematiche

Nelle cinque sessioni parallele sono state approfondite altrettante aree tematiche con il supporto di esperienze Bim, mostrando ai partecipanti come altri utenti Allplan ottengano il massimo dei vantaggi nelle loro specifiche discipline.

  1. L’arch. Pinuccia Rubini, dello studio Pinuccia Rubini Architects di Milano, ha portato esperienze dell’utilizzo di Allplan nel segmento Rilievo e Ristrutturazioni.
  2. Lo Studio Designmetre di Monza, con l’arch. Vanessa Meroni, ha approfondito con suoi progetti il tema dell’interior design.
  3. L‘ing. Francesco Civardi, della società 2C Engineering Solutions srl che ha dimostrato vantaggi e potenzialità dell’Interoperabilità.
  4. L’ ingegneria strutturale ha avuto il suo spazio con il progetto di ponte realizzato da Bonifica spa e illustrato del Bim Specialist arch. Loredana Giordani.
  5. Il prof. Luigi Maria Panzera, docente dell’Istituto di Istruzione Superiore Piero Della Francesca di San Donato Milanese, ha illustrato l’esperienza didattica fatta con un gruppo di allievi che hanno potuto operare sul software grazie al programma Allplan Educational.

Allplan Bim Awards

La giornata si è conclusa con la premiazione della prima edizione degli Allplan Bim Awards, concorso che vuole premiare i migliori progetti realizzati da aziende e studi professionali italiani clienti di Harpaceas che utilizzano Allplan.

Tra le medaglie d’oro assegnate:

  • Bonifica spa – Viadotto Illasi Av/Ac Verona Padova;
  • Ing. Marcello Monteforte – Autorizzazione paesistica edificio residenziale a Cusago (Mi);
  • Geom. Fabio Stefano Villa – Edificio residenziale su terreno in declivio a Campione d’Italia (Co).

Progetti menzionati con medaglie d’argento:

  • Acropolis Costruzioni / arch. Francesco Boneschi – Castiraga Vidardo (Lo);
  • B&B Studio / ing. Nicola Sidoti – Milano (Mi);
  • Impresa F.lli Lauria / geom. Nicoletta Zappino – Rescaldina (Mi);
  • Geom. Davide Lunati – Segrate (Mi);
  • Sedim srl / geom. Daniele Colombo – Novate Milanese (Mi).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.