Regioni | Bandi

Fondi per edilizia residenziale, efficienza energetica e sistemi agroforestali

Condividi
Proroga del bando per le infrastrutture turistiche in Sardegna e per l’efficienza energetica in Basilicata. In Sicilia contributi per l’edilizia residenziale pubblica e in Puglia per i sistemi agroforestali.

La Regione Sicilia, come previsto dal decreto del 3 ottobre 2018 del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sta raccogliendo progetti per la predisposizione di un programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e degli Istituti autonomi delle case popolari. I Comuni possono ottenere un contributo fino a 50mila euro per alloggio. La domanda va presentata entro il primo febbraio.

Sistemi agroforestali in Puglia

La Regione Puglia ha avviato la misura denominata “Sostegno per l’impianto e il mantenimento dei sistemi agroforestali del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Il bando, che è aperto fino al prossimo 11 febbraio, presenta una dotazione di 2,8 milioni di euro e permette agli enti pubblici di ottenere un contributo pari al 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 100mila euro.

Infrastrutture turistiche in Sardegna

Dalla Regione Sardegna la proroga del termine di accesso al bando della sottomisura 7.5 “Intervento per infrastrutture turistiche su piccola scala del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Il bando è ora in scadenza il 18 febbraio.

Efficienza energetica

La Regione Basilicata ha prorogato al 15 febbraio la scadenza del bando della misura 7.2 “Realizzazione d’impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Il fondo è di 2.4 milioni di euro.

È in scadenza il 5 febbraio il bando della Commissione europea che favorisce contributi a progetti di ricerca e sviluppo alle città europee come hub d’innovazione chiave per sbloccare finanziamenti per l’efficienza energetica. Il bando Horizon 2020 (Lc-Sc3-Ee-17-2009) stanzia 16 milioni di euro favorendo l’ottenimento di contributi fino al 100% della spesa ammissibile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.