Oice –Legacoop | Dl Semplificazioni

Incentivo del 2% ai tecnici della pa: «antieconomico e antistorico»

Condividi
Oice e Legacoop definiscono la proposta all’art. 5 del dl Semplificazioni che vorrebbe riportare l’incentivo del 2% ai progettisti della pubblica amministrazione: un pericoloso passo indietro sul fronte della qualità dei progetti, che rischia di ripristinare opache prassi del passato. Soprattutto ora che la digitalizzazione necessita di un alto livello qualitativo.
Oice e Legacoop sull’art. 5 del dl Semplificazioni.

Sulla proposta contenuta nell’emendamento di M5S e Lega all’art. 5 del disegno di legge Semplificazioni all’esame delle Commissioni prima e ottava del Senato, la presa di posizione dell’Oice e Legacoop: «no al ripristino dell’incentivo a progettare per i pubblici dipendenti; sì a incentivare i Rup sul rispetto dei tempi e dei costi dell’opera».

Oice e Legacoop si sono così espressi: «la proposta di ripristino dell’incentivo del 2% a favore dei tecnici delle pubbliche amministrazioni che progettano, costituisce un pericoloso passo indietro sul fronte della qualità dei progetti e rischia di ripristinare opache prassi del passato. É del tutto antieconomico, antistorico e contrario a ogni logica, soprattutto in una fase nella quale la digitalizzazione dei processi necessita di un livello qualitativo e tecnico professionale elevato, andare a incentivare uffici tecnici ai quali neanche si chiede di dimostrare requisiti di esperienza e di professionalità. Questa proposta della maggioranza – di cui chiediamo con forza il ritiro – abbinata alla disposizione della legge di bilancio che ha introdotto la Struttura di progettazione, rappresenta un evidente segnale del disfavore verso il mondo delle imprese e delle professioni che, in senso diametralmente opposto a quanto avviene in Europa e nel resto del mondo, penalizza chi ogni giorno, sul mercato, cerca di offrire la massima qualità progettuale investendo in ricerca e innovazione. Non abbiamo nulla contro i pubblici dipendenti che, invece, dovrebbero essere incentivati nella loro funzione di Rup e di gestione e controllo delle commesse, con incentivi legati al rispetto dei tempi e dei costi. Soltanto così si garantirebbe realmente l’efficacia della spesa pubblica e non con misure assistenziali slegate dalla realtà e da ogni logica di efficienza come quella che viene proposta».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A