Produzione | Casalgrande Padana

Rivestimenti ecocompatibili in grès fine porcellanato per pareti e pavimenti

Condividi
La collezione Opus della linea Linea Granitoker (gres fine porcellanato) è un materiale ecologico e si distingue per le caratteristiche di ecocompatibilità. Con Casalgrande Padana ritornano le cementine nel mondo dei rivestimenti.

Nel mondo delle piastrelle in gres porcellanato ritornano in uso le cementine. Attraverso effetti cromatici tenui, sofisticate decorazioni e motivi geometrici, la collezione Opus in grès porcellanato di Casalgrande Padana, fornisce agli ambienti di casa rivestimenti colorati in materiale ecocompatibile, adatti sia a pavimento, sia a rivestimento. Si posano velocemente in bagno e cucina, infatti, sono adatte ad ambienti umidi.

Casalgrande Padana | Collezione Opus, cementina in grès porcellanato per pavimenti e rivestimenti, colore beige multicolor.

Le cementine della Collezione Opus della linea Granitoker (realizzate in grès fine porcellanato), sono disponibili in 60 decori diversi nei due colori grigio e beige. La piastrella ha dimensioni 20×20 cm e spessore 7 mm. Ogni confezione contiene un mix di decori per ottenere varietà nei disegni.

Casalgrande Padana | Collezione Opus, cementina in grès porcellanato per pavimenti e rivestimenti, colore grigio.

L’azienda è impegnata nella ricerca di tecnologie innovative per produrre materiale dalle alte prestazioni ma a basso impatto ambientale, come testimoniano le certificazioni che posside: Iso 14001 ed Emas.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.