Video_intervista | A Laura Pietrobelli ed Emanuela Zizioli

Professioni, imprese, cantiere: la “ricerca” al centro del processo costruttivo

Condividi
Con Laura Pietrobelli ed Emanuela Zizioli abbiamo parlato del rapporto professioni-cantiere ponendo l’accento su alcuni temi strategici per le costruzioni contemporanee: edifici come spazi di vita e di relazione, risposte innovative alle richieste della committenza (pubblica e privata), comfort e qualità dell’abitare, ricerca di nuovi materiali e tecnologie sostenibili, direzione lavori e cantiere, rapporto con le imprese edili, il nuovo paradigma digitale, recupero e restauro degli edifici storici.

Imprese Edili ha incontrato Laura Pietrobelli ed Emanuela Zizioli (Studio associato Pietrobelli e Zizioli) per parlare di:

  • edifici come spazi di vita e di relazione
  • risposte innovative alle richieste della committenza (pubblica e privata) 
  • comfort e qualità dell’abitare
  • ricerca di nuovi materiali e tecnologie sostenibili
  • direzione lavori e cantiere,
  • rapporto con le imprese edili
  • il nuovo paradigma digitale in edilizia
  • recupero e restauro di edifici storici.

Laura Pietrobelli | Svolge attività professionale dal 1991, architetto associato dello Studio Pietrobelli e Zizioli dal 1996 con specializzazione nel disegno industriale; collabora in modo continuo con un’azienda per la progettazione di serramenti in alluminio-legno, attività che, oltre a fondate competenze tecniche e tecnologiche, richiede una ricerca costante; personalizzazione, comfort e qualità dell’abitare sono valori imprescindibili nel percorso che porta all’ideazione di un progetto.

Emanuela Zizioli | Svolge attività professionale dal 1991; architetto associato dello Studio Pietrobelli e Zizioli dal 1996; con specializzazione in edilizia bioecologica e nel restauro di immobili sacri; progettista e direttore lavori di numerosi interventi di restauro di immobili vincolati, vede il vincolo storico-culturale non come una limitazione ma come un’opportunità e uno stimolo creativo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»