Produzione | Vasco

Radiatori di design per l’edilizia storica

Condividi
Sono di Vasco le soluzioni fornite per l’intervento di recupero di un appartamento in un palazzo storico, in prossimità della chiesa di San Giorgio Maggiore, nella laguna di Venezia, con il risultato di contribuire al design e al risparmio energetico.
Vasco | Radiatore a piastra della collezione Niva.

Nelle vicinanze della chiesa di San Giorgio Maggiore, nella laguna di Venezia, un vecchio appartamento, all’interno di un palazzo storico del 1886, è stato trasformato in moderno spazio confortevole, un luogo di benessere dove il design made in Italy è stato integrato con le tecnologie per il risparmio energetico.

L’immobile è stato ristrutturato, con particolare attenzione agli impianti e al risparmio energetico.

Per quanto riguarda gli impianti sono stati installati apparati tecnologici a elevata resa termica, i radiatori terminali scelti assolvono una duplice funzione, quella di riscaldamento ottimale degli ambienti – con una significativa diminuzione dei consumi energetici e di emissione di sostanze inquinanti – e quella di complemento d’arredo e di oggetto di design.

In questo particolare contesto i radiatori a piastra della collezione Niva, e gli scalda salviette Archè e Agave di Vasco impreziosiscono tutti gli ambienti della casa, dal bagno alla cucina, dalla zona living alle zone di passaggio contribuendo al risparmio energetico.

Dati tecnici

  • Materiale: acciaio
  • Altezza (mm): 450, 550, 650, 950, 1220, 1820, 2020, 2220
  • Larghezza (mm): 420, 440, 520, 540, 620, 640, 720, 740, 820, 1020, 1220
  • Resa termica: fino a 2385 Watt

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.