Valme – Pamec | Strategie aziendali

Valme sta per acquisire l’italiana Pamec

Condividi
Valme ha firmato una lettera d’intenti per acquisire Pamec e ampliare così la propria gamma di prodotti e servizi nella progettazione e produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio di calcestruzzo. Il closing dell’accordo è previsto per il mese di giugno.

Valme, produttore internazionale di tubazioni per la distribuzione del calcestruzzo e componenti (giunti, guarnizioni, braccetti di distribuzione) ha sottoscritto una lettera d’intenti per l’acquisto del 100% di Pamec, società italiana che produce componenti e attrezzature per le linee di pompaggio dedicate al calcestruzzo e proprietaria dello marchio storico Acme.

Obiettivo dell’accordo è quello di creare un gruppo che produce in Italia sfruttandole sinergie tra Valme e Pamec e diventare leader di mercato a livello internazionale nella produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio nei seguenti ambiti:

  • soluzioni di alta gamma a doppio spessore;
  • soluzioni standard per pompaggi a terra;
  • componenti, attrezzature e accessori (giunti, deviatori, ghigliottine, braccetti di distribuzione) per i sistemi di pompaggio di calcestruzzo e anche altri materiali altamente abrasivi.

Davide Cipolla | Amministratore Valme

«Grazie a quest’accordo si presenta l’opportunità di proseguire con l’innovazione tecnologica e l’eccellenza di prodotti che da sempre caratterizza Valme. I nostri clienti potranno ora contare su un know-how ancora più specializzato, una gamma di prodotti e servizi più ampia e in grado di rispondere a 360° alle esigenze di mercato per quel che riguarda le attrezzature per pompaggio del calcestruzzo e i sistemi di pompaggio».

Nicola Scampoli | Amministratore Pamec e fondatore Acme

«Si tratta di un accordo con un partner importante che consentirà di avviare un percorso di nuove idee, nuovi progetti e di sviluppo futuro per l’azienda. La lettera d’intenti prevede il closing dell’accordo entro il mese di giugno 2019».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.