Produzione | Volvo Construction Equipment

Motore Eco per l’escavatore gommato Volvo EW60E

Condividi
La nuova versione dell’escavatore gommato EW60E di Volvo Construction Equipment migliora le funzioni idrauliche per offrire più controllo e più flessibilità nelle operazioni mantenendo ridotto il consumo di carburante. E’ dotato di comandi reattivi che assicurano movimenti fluidi per un elevato comfort operativo. Il motore a norma Stage V si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo predefinito, riducendo i costi di carburante e la rumorosità.

La versione aggiornata dell’escavatore gommato Ew60E di Volvo Construction Equipment è ora più versatile e potente: la parte idraulica è migliorata nel consumo di carburante.

Volvo Ce | Escavatore Ew60E.

La nuova valvola di comando idraulico principale  offre funzionalità aggiuntive. Quando un particolare movimento richiede un flusso idraulico più consistente, la valvola di comando principale riesce a combinare la portata di più pompe per ottimizzare il funzionamento della macchina. Soprattutto per il livellamento, è possibile convogliare un flusso combinato nel cilindro dell’avambraccio perché lavori più velocemente.

Ora l’EW60E non solo è più versatile, ma è anche più efficiente, grazie a una nuova funzione di gestione del motore: la modalità Eco. Fornita di serie, la modalità Eco abbassa il regime di giri senza impattare sulle prestazioni, riducendo così il consumo di carburante.

Volvo Ce | L’escavatore EW60E si distingue per fermi macchina ridotti.

Manovrabilità e comfort operativo

Per garantire un elevato livello di manovrabilità, produttività e comfort operativo, l’Ew60E è dotato di comandi reattivi che assicurano movimenti fluidi, e può contare in più su una portata idraulica regolabile. La trazione integrale e la velocità di 30 km/h offrono una mobilità eccellente su strada e in fuoristrada.

La catena cinematica è bilanciata e l’assale anteriore si blocca in fase di lavoro per garantire una stabilità ottimale. Un braccio fisso e un braccio di offset opzionali assicurano la versatilità esecutiva della macchina in un ventaglio di operazioni, in cantieri di lavoro ristretti come in grandi aree di costruzione.

A norma Stage V

Il nuovo motore Volvo è in regola con le prossime normative Stage V. Con l’opzione arresto automatico del motore, un’esclusiva Volvo, il motore si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo predefinito, riducendo i costi di carburante e la rumorosità. L’inattività del motore comporta una riduzione delle spese di manutenzione e un aumento del valore di rivendita della macchina.

Volvo Ce | EW60E con la nuova parte idraulica è divenuto più efficiente nel consumo di carburante.

Operatività e costi di manutenzione

L’EW60E è dotato di diverse caratteristiche, che si combinano per migliorare la disponibilità operativa della macchina e ridurre i fermi macchina. L’accesso da terra e i punti di ingrassaggio in posizione comoda riducono i tempi e i costi legati alla manutenzione.

Gli intervalli di manutenzione sono facilmente monitorabili mediante lo schermo in cabina, che visualizza i promemoria quando la manutenzione è necessaria.

Questo escavatore è dotato del software Volvo Matris che analizza il comportamento dell’operatore per migliorare l’efficienza, la produttività e ridurre i costi di carburante e di manutenzione. Volvo offre anche un sistema di diagnosi Vcads Pro che agevola il controllo della macchina.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.