Città | Rigenerazione urbana

La Regione Toscana stanzia 4 milioni per la rigenerazione delle aree interne

Condividi
La Regione Toscana per la rigenerazione delle proprie aree interne stanzia 4 milioni di euro. I comuni, singoli o associati, dovranno presentare domanda di accesso ai finanziamenti entro il 14 giugno. Incentivata la partecipazione di soggetti privati e le proposte di edilizia sostenibile.

Il bando indetto dalla Regione Toscana prevede l’assegnazione di contributi regionali per sostenere gli interventi pubblici volti a favorire il riuso e la densificazione delle aree urbanizzate, rendendo attrattiva la trasformazione delle stesse.

Il bando prevede l’assegnazione di 4.036.000 euro nell’arco delle annualità 2019 (916.000 euro), 2020 (1.220.000 euro) e 2021 (1.900.000 euro).

Sono finanziabili anche interventi volti a garantire la manutenzione e l’innovazione delle opere di urbanizzazione e delle dotazioni collettive, a migliorare le relazioni con i tessuti circostanti o la ricomposizione dei margini urbani, nonché per migliorare i servizi e il verde urbano o garantire la compresenza di funzioni diversificate e il raggiungimento di un’equilibrata composizione sociale.

Sono incentivati gli interventi che vedono la partecipazione di soggetti privati e sarà favorita la coerenza del progetto con gli strumenti urbanistici, l’efficacia e la qualità dell’intervento, il livello di partecipazione pubblica all’intervento proposto, le scelte di edilizia sostenibile e le forme ‘sperimentali’ che potranno fare da progetto pilota.

I contributi, in conto capitale possono essere erogati fino a un massimo dell’80% delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione dell’intervento, con un massimale di contributo pari a 800.000 euro per singolo intervento ammesso a finanziamento.

I Comuni, singoli o associati, appartenenti alle aree interne della Toscana dovranno presentare domanda entro il 14 giugno 2019.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.