Produzione | Ragno

Lastre perfettamente planari, facili da forare, tagliare e sagomare

Condividi
Ragno presenta la nuova collezione Maiora di lastre in gres porcellanato a spessore sottile. Ideata per progettare arredi, pavimenti e rivestimenti su misura con soluzioni total look di grande impatto visivo in spazi residenziali e commerciali. Due le espressioni materiche che compongono la collezione di grandi lastre: l’effetto marmo e l’effetto cemento.

Maiora è la nuova collezione di lastre in gres porcellanato 120×240 e 120×120 a spessore sottile firmata Ragno. Si tratta di lastre perfettamente planari e facili da forare, tagliare e sagomare per progettare arredi, pavimenti e rivestimenti su misura con soluzioni total look di grande impatto visivo in spazi residenziali e commerciali.

Ragno | Collezione Maiora effetto marmo glossy.

Due le espressioni materiche che compongono la collezione di grandi lastre: l’effetto marmo e l’effetto cemento. Per l’effetto marmo sono 5 le espressioni materiche declinate nelle due finiture Naturale e Glossy:

  1. Calacatta Oro, prezioso marmo attraversato da venature giallo-oro
  2. Arabescato, marmo proveniente dalle Alpi Apuane versiliesi caratterizzato da una particolare grafica con venature grigio scure dette «arabeschi»
  3. Statuario, il marmo italiano per eccellenza
  4. Emperador, di provenienza spagnola, contraddistinto dai toni scuri del caramello e del marrone
  5. Grafite, un marmo proveniente dall’Iran dai colori neutri e caldi.

Tre sono i colori disponibili per le superfici effetto cemento con finitura naturale: Bianco, Grigio Chiaro e Grigio Scuro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.