Produzione | Bosch

«Bosch in Showroom», nuovo progetto di vendita per l’arredo bagno

Condividi
«Bosch in Showroom» è il progetto dedicato all’arredo bagno con soluzioni per il riscaldamento su misura per chi acquista o rinnova la propria casa. Visitando uno dei 22 Showroom partner presenti sul territorio sarà possibile concedersi una pausa in veri e propri angoli relax, alla scoperta dei sistemi di riscaldamento Bosch come la Caldaia Condens 7000i W e il termostato EasyControl.
Bosch in Showroom.

Bosch ha pensato di realizzare nuovi punti di contatto per accompagnare il consumatore nel percorso di acquisto dei prodotti più adatti a ogni spazio abitativo. Nasce così «Bosch in Showroom» il progetto dedicato all’arredo bagno con soluzioni per il riscaldamento su misura per chi acquista o rinnova la propria casa.

Comfort e design sono le parole chiave del progetto, che mira a rendere il cliente sempre più protagonista delle sue scelte. Visitando uno dei 22 Showroom partner presenti sul territorio è, infatti, possibile concedersi una pausa in veri e propri angoli relax, alla scoperta dei sistemi di riscaldamento Bosch.

I prodotti per il riscaldamento e la produzione di acqua calda assumono i contorni di veri e propri oggetti di design, conferendo un valore aggiunto all’arredamento dell’ambiente.

Vantaggio sull’acquisto

Visitando uno degli showroom partner, è possibile beneficiare di alcuni vantaggi. Per esempio, scannerizzando il Qr Code presente nei punti vendita, con l’acquisto di una caldaia a condensazione Condens 7000i W il cliente può usufruire dell’estensione di garanzia a 5 anni per proteggersi da qualsiasi imprevisto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.