Produzione | Oikos Venezia

Porte sicure per la ristorazione

Condividi
Synua è la porta blindata a bilico verticale di Oikos Venezia, disponibile anche nella versione a taglio termico, garantisce la classe 3 di serie per l’antieffrazione, isolamento termico U = 1.

È Synua di Oikos a garantire protezione e accoglienza agli ospiti del raffinato ristorante La Locanda di Luna di Miele a Varcaturo, in provincia di Napoli. Una barriera sicura e invalicabile, che all’occorrenza si apre facendo entrare i clienti in un luogo magico che, come tale, va adeguatamente protetto.

Oikos | Porta blindata Synua con rivestimento in Laminam Neve a otto settori, di cui due in acciaio, e con maniglione orizzontale, sempre in acciaio; Varcaturo (Na).

Synua di Oikos è la porta blindata a bilico verticale di grandi dimensioni (fino 2,2 a metri di larghezza per 3 di altezza in una sola anta), senza cerniere o viti a vista. Grazie al nuovo profilo in alluminio è sicura, moderna, elegante e altamente personalizzabile.

Oikos | Porta blindata Synua con rivestimento in Laminam Neve a otto settori, di cui due in acciaio, e con maniglione orizzontale, sempre in acciaio, particolare; Varcaturo (Na).

Ora disponibile anche nella versione a taglio termico, garantisce la classe 3 di serie per l’antieffrazione, isolamento termico U = 1, resistenza al fuoco EI 60 / EI 120, isolamento acustico 38 dB, e aria, acqua e vento rispettivamente fino a 4, 5A e C5. È inoltre abbinabile all’innovativa Arckey, la serratura elettronica comandata da un’esclusiva app per smartphone per il controllo totale degli accessi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.