Agenzia del Demanio | Piano vendite Immobili dello Stato

Campania: in vendita 30 immobili sul tutto il territorio campano

Condividi
Il bando per la vendita da parte dell’Agenzia del Demanio di 30 immobili in Campania, di proprietà dello Stato, scade 29 luglio 2019. L’avviso riguarda unità immobiliari diversificate per forma, tipologia e posizione, per un valore totale a base d’asta di 2,4 milioni di euro.
Agenzia del Demanio | Borgo di Torraca.

Il bando pubblicato dall’Agenzia del Demanio per la Campania rientra nel Piano vendite immobili dello Stato in corso da gennaio 2019.

L’avviso riguarda unità immobiliari diversificate per forma, tipologia e posizione, per un valore totale a base d’asta di 2,4 milioni di euro:appartamenti, terreni, locali commerciali, autorimesse e uffici.

In totale sono 30 gli immobili dello Stato in vendita in Campania distribuiti in tutto il territorio campano:

  • 9 in provincia di Benevento
  • 7 in provincia di Caserta
  • 7 in provincia di Napoli
  • 6 in Provincia di Salerno
  • 1 in provincia di Avellino.

Tra questi un prestigioso immobile nel centro storico di Santa Maria Capua Vetere (Ce), due appartamenti da ristrutturare nel quartiere Rione Alto di Napoli, un ampio appartamento ad Agropoli (Sa) e un palazzetto nobiliare nel Cilento nel caratteristico borgo di Torraca (Sa).

Il bando termina per le ore 12.00 del 29 luglio 2019. Per aggiudicarsi i singoli lotti occorre presentare un’offerta pari o maggiore rispetto al prezzo di partenza fissato nel bando.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.