Abk Group ha ufficializzato il nuovo marchio Abkstone, specialista nella produzione di grandi lastre ceramiche a elevate prestazioni tecniche, parallelamente alla messa online del nuovo sito web che promuove l’utilizzo dei nuovi prodotti per l’edilizia, la progettazione e l’arredo.
La nascita di Abkstone è la conseguenza diretta degli investimenti operati da Abk Group nella realizzazione di un nuovo impianto produttivo, in grado di elevare l’estetica delle lastre e allo stesso tempo di migliorarne le performance tecniche, riducendo al minimo le tensioni del materiale ceramico.

Con oltre 100 silos che miscelano materie prime selezionate a elevata plasticità, a umido e a secco, la linea produttiva può gestire una vasta serie d’impasti colorati, al servizio della rivoluzionaria Continua Pcr 3000 Sacmi, concepita con nuovi rulli potenziati per migliorare la compattazione dei grandi formati, fino a 30 mm di spessore.
Una stampante digitale a otto testine di ultima generazione consente di ottenere una risoluzione grafica elevata. Da segnalare anche la presenza di un X-ray Density Scanner per il controllo dinamico della granulometria delle lastre, a cui si affianca il nuovo essicatoio a 7 piani che ne migliora il rilascio dell’umidità. Il processo della cottura avviene in uno dei forni ceramici più grandi in Italia, infatti raggiunge 185 metri di lunghezza.
Il risultato, grazie al nuovo impianto produttivo, è un’ampia gamma di lastre in gres porcellanato, disponibile nel formato 1635×3230 mm in tre diversi spessori da 6, 12 e 20 mm, utilizzabili a partire dal mondo dell’interior per pavimenti e rivestimenti, alle facciate ventilate, fino alla costruzione di piani di lavoro per bagni e cucine ed elementi d’arredo. (vb)