Produzione | Brianza Plastica

Sistema termoisolante ventilato e versatile in facciata e in copertura

Condividi
La compatibilità universale è uno dei plus che fanno del sistema Isotec una soluzione estremamente versatile. A completare il quadro sono le prestazioni d’isolamento termico, i vantaggi della ventilazione naturale, la praticità della posa a secco, la possibilità d’installarlo e abbinarlo a qualsiasi rivestimento di copertura e facciata.

Il sistema termoisolante di Brianza Plastica, nelle due varianti per tetto e facciate, Isotec e Isotec Parete, consente di creare una coibentazione ventilata, continua e omogenea di tutto l’involucro edilizio, eliminando i ponti termici. Si posano entrambi  a secco, con grande rapidità, e si adattano a qualsiasi tipo di scelta estetica e architettonica.

I prodotti della gamma Isotec sono leggeri e facili da cantierare sia per la realizzazione di nuovi edifici ad alte prestazioni isolanti sia per interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico degli edifici esistenti.

Brianza Plastica | Il doppio grado di compatibilità rende il sistema Isotec una soluzione adatta a tutte le possibilità di progettazione tecnica sia delle coperture sia delle facciate.

Isotec è formato da un pannello in poliuretano (conduttività termica dichiarata 0,022 W/mK), con correntino metallico, integrato direttamente in produzione, e rivestimento in lamina di alluminio goffrato su entrambe le facce. Il pannello, disponibile negli spessori da 60 a 160 mm, offre un’ottimale resistenza termica, adeguabile alle differenti richieste di comfort abitativo e di risparmio energetico.

Il correntino in acciaio integrato nel pannello, presenta delle asolature che consentono lo smaltimento di eventuali infiltrazioni e la ventilazione naturale, dalla gronda al colmo in copertura, e dell’intera parete in facciata.

Il movimento d’aria consente un miglioramento delle prestazioni termiche dell’involucro e lo smaltimento della condensa che si forma nella camera d’aria tra l’estradosso dell’isolante e l’intradosso del rivestimento, contribuendo in maniera determinante alla durata nel tempo dell’intera stratigrafia.

Il correntino metallico offre inoltre, un appoggio sicuro per qualsiasi rivestimento ed è un punto di ancoraggio saldo per qualsiasi tipo di fissaggio. La compatibilità universale di Isotec, lo rende ideale per l’applicazione con tutte le tipologie di rivestimento e adatto per essere installato su tutti i tipi di strutture portanti.

Brianza Plastica | Alcuni possibili abbinamenti del sistema Isotec Parete, con rivestimenti e strutture differenti.

In copertura è possibile posare il sistema su supporti continui e discontinui, progettare le falde anche con basse pendenze utilizzando un manto di copertura adeguato, scegliere il passo del pannello in base alla dimensione del rivestimento, posare e/o fissare il manto di copertura direttamente sul correntino, senza necessità di realizzare ulteriori sottostrutture di supporto. Isotec Parete, invece, è in grado di accogliere e sostenere qualsiasi tipo di rivestimento per facciate, sia leggero sia pesante. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A