Produzione | Mapei

Tool digitale per la corretta prescrizione di calcestruzzo

Condividi
Mapei integra al proprio sito internet un nuovo tool che permette di definire la corretta prescrizione di calcestruzzo da adottare per la realizzazione di opere civili e industriali. Il funzionamento dello strumento digitale è basato sulle Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018.

Il nuovo tool, realizzato e integrato al sito internet Mapei, garantisce un ottimo supporto per professionisti e operatori del settore nel determinare la prescrizione di calcestruzzo da adottare nelle diverse casistiche di progettazioni strutturali civili e industriali.

Mapei | Tool per la prescrizione del calcestruzzo.

Per la generazione della prescrizione, il tool utilizza interazioni algoritmiche create sulla base di quanto previsto dalle normative vigenti:

  • Le Norme Tecniche per le Costruzioni, Ntc, Dm del 2009.
  • La Uni En 206:2016, Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità.
  • Uni 11104:2016, Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità – Istruzioni complementari per l’applicazione della En 206.
  • Linee Guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Servizio Tecnico Centrale, gennaio 2018.
  • Linee Guida per la valutazione delle caratteristiche del calcestruzzo in opera, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Servizio Tecnico Centrale, gennaio 2018.
  • Norme Uno a completamento dei riferimenti normativi elencati.

Tuttavia, non può tenere conto di tutte le particolarità della singola fattispecie applicativa, per questo motivo la prescrizione ha un valore indicativo.

Il tool si affianca ai corsi e alle dimostrazioni offerte dalla formazione Mapei nel promuovere la conoscenza delle normative e le pratiche di utilizzo dei prodotti per la realizzazione di opere in calcestruzzo durevoli e affidabili. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.