Produzione | Renolit

La formazione Renolit per l’impermeabilizzazione delle coperture a regola d’arte

Condividi
Renolit per ottenere la qualità di posa desiderata dei propri prodotti fornisce agli installatori competenze pratiche sulle tecniche d’impermeabilizzazione, in modo da apprenderne la corretta posa e sfruttare al massimo il potenziale delle soluzioni Renolit Alkorplan. E’ pronto a tal fine un ricco programma di corsi e tutorial.
Renolit | Corsi di formazione per installatori Renolit Alkorplan.

I numerosi Training Center Renolit Alkorplan rinnovano anche quest’anno l’offerta formativa per gli esperti del settore delle coperture.

Per raggiungere la qualità di posa desiderata Renolit segue passo dopo passo l’installatore, fornendo tutte le informazioni necessarie per applicare ogni sistema impermeabile a regola d’arte.

Fornire agli installatori competenze pratiche sulle tecniche d’impermeabilizzazione, in modo da apprenderne la corretta posa e sfruttare al massimo il potenziale delle soluzioni Renolit Alkorplan: questo è l’obiettivo dei corsi in programma e dei video tutorial disponibili online.

Corsi per installatori

Oltre 50 corsi, più di 100 giornate formative e 800 ore di lezione alle quali hanno partecipato un totale di 300 installatori. Sono questi i numeri con cui Renolit ha chiuso l’offerta formativa 2019, crescendo in tutta Europa e segnando numeri positivi soprattutto in Regno Unito, Francia e Benelux (Belgio e Paesi Bassi), ma anche in Italia e Spagna.

Le giornate formative Renolit 2019 hanno accolto 300 installatori.

Giornate formative

Le giornate formative si rivolgono a professionisti di diversi livelli e sono strutturate in due momenti distinti: una prima fase, presentata nei Training Center Renolit Alkorplan; la seconda fase di supporto all’installatore durante l’avvio del primo cantiere. L’azienda ha poi promosso una serie di altre iniziative, programmate per incontrare e confrontarsi direttamente con nuovi potenziali clienti.

Corsi, workshop, tutorial ed eventi sono fondamentali per trasferire a tutti gli operai e tecnici di cantiere conoscenze sui prodotti e sulle tecniche di applicazione, oltre che aggiornamenti verso aspetti dell’impermeabilizzazione spesso sottovalutati, così da evitare in futuro problematiche sulla copertura stessa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.