Produzione | Saint-Gobain Italia

Stucchi per ogni lavorazione

Condividi
Maggiore lavorabilità, elevata velocità di riempimento e qualità finale eccellente sono i principali vantaggi della nuova gamma di stucchi Saint-Gobain adatti a svariate lavorazioni, anche in circostanze sfavorevoli. Sono disponibili in versione polvere e pasta.

SaintGobain Italia presenta la nuova linea di stucchi Gyproc EvoPlus pensata per soddisfare ogni tipologia di lavorazione, dal riempimento dei giunti e riparazioni di piccole fessure delle lastre in gesso rivestito, alla rasatura di pareti di cartongesso, fino ad applicazioni speciali come ambienti esposti ai raggi X.

Disponibile in versione polvere e pasta, questa nuova generazione di stucchi è in grado di aumentare la qualità finale anche in situazioni difficili.

I vantaggi

  • Maggiore lavorabilità, in quanto è facilmente ottenibile un impasto cremoso e privo di grumi.
  • Elevata velocità di riempimento del giunto per una maggiore produttività.
  • Finitura eccellente con un punto di bianco elevato.
  • Massimo rispetto della salute, grazie alla certificazione A+ per le bassissime emissioni Voc.
  • Packaging ergonomico e sostenibile: i formati da 5 kg e 10 kg sono dotati di maniglia per facilitarne la movimentazione e sono realizzati con il 50% di plastica riciclata.

Infine, la gamma di stucchi è in grado di soddisfare i 4 livelli di qualità (dal Q1 al Q4) disciplinati dalla norma Uni 11424 relativa alla posa dei sistemi costruttivi a secco, e si articola in tre categorie di lavorazioni: stucchi per giunti, stucchi per finitura e stucchi per applicazioni speciali. (vb)

Saint-Gobain | La nuova gamma di stucchi Gyproc EvoPlus.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.

roma

Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.