Emergenza sanitaria | Sicurezza in cantiere

Sicurezza in cantiere: il protocollo anticontagio delle parti sociali in edilizia

Condividi
Al fine di supportare i datori di lavoro nella fase di riapertura dei cantieri, Ance ha collaborato con la Cncpt per predisporre indicazioni pratiche rivolte a tutte le tipologie di imprese, piccole, medie e grandi, nonché ai lavoratori, declinando i corretti comportamenti da adottare in ambiente lavorativo, al fine di garantire i massimi livelli di sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.

Le parti sociali dell’edilizia hanno siglato, il 24 marzo scorso, il Protocollo anti contagio per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, volto a prevenire il contagio da Covid in cantiere.

I datori di lavoro, oltre alle regole di carattere generale, si troveranno, nella fase di riapertura dei cantieri, a dover pertanto adottare, per la durata della pandemia, alcune misure specifiche per ridurre i rischi da infezione da Covid-19.

Il datore di lavoro che adempie correttamente agli obblighi previsti nel protocollo e applica le misure di precauzione elencate nel documento, tutela la salute delle persone presenti all’interno dell’azienda attraverso anche la salubrità dell’ambiente di lavoro nell’ambito della pandemia da Covid-19.

Al fine di supportare i datori di lavoro nella fase di riapertura dei cantieri, Ance ha collaborato con la Cncpt per predisporre indicazioni pratiche rivolte a tutte le tipologie di imprese, piccole, medie e grandi, nonché ai lavoratori, declinando i corretti comportamenti da adottare in ambiente lavorativo, al fine di garantire i massimi livelli di sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. QUI le procedure attuative del protocollo

Il supporto dei Comitati paritetici territoriali costituirà un fondamentale sostegno nell’attuazione delle misure in azienda.

Oltre alle procedure, sono state elaborati dei fac-simile, quali ad esempio,  i moduli utili alla gestione della misurazione della temperature corporea (compresa l’informativa sul trattamento dei dati personali), la lettera con cui il datore informa i lavoratori delle misure igieniche da adottare, i modelli di lettera rivolti ai committenti/responsabili dei lavori/coordinatori in fase di esecuzione per integrare i piani di sicurezza e coordinamento, modulistica che si trova in allegato al documento predisposto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.