Produzione | Duco

Soluzioni vernicianti per contrastare gli effetti dell’«edificio malato»

Condividi
La qualità dell’aria negli ambienti indoor, nei quali passiamo la maggior parte della nostra vita, è uno tra i temi più rilevanti nel contesto attuale. Duco, con Ducotone Air Pure e Ducotone Silver, contribuisce a rendere gli edifici più salubri grazie a tecnologie innovative che consentono di catturare gli agenti inquinanti e inibire la formazione di batteri.

La salute dipende da differenti fattori e condizioni, tra queste una delle più rilevanti è il ruolo svolto dalla qualità e salubrità dellaria in ambienti chiusi, abitativi o lavorativi, in cui trascorriamo circa il 90% delle nostre vite. L’aria che respiriamo in questi luoghi può arrivare a essere più inquinata e più pericolosa rispetto a quella esterna.

Le possibili fonti di inquinamento indoor sono molteplici e tra le sostanze inquinanti più pericolose per la salute emergono i composti organici volatili (Cov) provenienti dalla chimica, tra cui la formaldeide, contenuta praticamente ovunque, la quale a temperatura ambiente si presenta come un gas incolore, inodore e volatile.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che 4,3 milioni di persone muoiano prematuramente ogni anno a causa dell’esposizione agli agenti inquinanti presenti nell’aria interna e che tra le patologie più diffuse vi siano i disturbi respiratori, problemi cardiovascolari, carcinoma ai polmoni e malattie croniche dell’apparato respiratorio.

Ma anche problemi minori, quali dolori alla testa, scarsa capacità di attenzione e concentrazione sono imputabili alla permanenza in ambienti chiusi poco salubri. Spazi confortevoli e correttamente illuminati rappresentano quindi un aiuto al mantenimento della salute e negli ambienti lavorativi contribuiscono a ridurre l’assenteismo e a tenere elevata la motivazione dei lavoratori.

Secondo recenti dati del Bpie (Buildings Performance Institute Europe), se si intervenisse riqualificando gli edifici scolastici e garantendo una temperatura interna confortevole, assieme a una corretta illuminazione, i bambini potrebbero completare il ciclo di studi 10 giorni prima ogni anno. Intervenire riqualificando gli ospedali, infine, consentirebbe di ridurre i tempi di permanenza dei pazienti dell11% e i costi per i medicinali del 21%.

Risolvere le problematiche legate alla presenza di edifici poco salubri (Sick building syndrome) rappresenta una grande opportunità per tutti i paesi europei, sia in termini di tutela della salute che di risparmio energetico.

Duco, brand di Cromology Italia, ha una duplice risposta innovativa al problema dell’inquinamento nelle abitazioni e nelle strutture sanitarie: Ducotone Air Pure e Ducotone Silver.

Ducotone Air Pure è la pittura superlavabile che supera il concetto di sola decorazione delle superfici agendo sulla qualità dell’aria interna. Grazie a un’innovativa tecnologia è in grado di catturare gli agenti inquinanti presenti all’interno degli edifici e di distruggere fino all80% di formaldeide in 24h con unazione che resta attiva per circa 7 anni, senza alterare le caratteristiche e la finitura estetica della pittura. Inoltre, converte gli agenti inquinanti in sostanze innocue, liberando aria sana.

Ducotone Silver è il prodotto ideale per l’impiego in ambienti che richiedono condizioni igieniche rigorose come ospedali, ambulatori, case di cura e studi medici. Una pittura batteriostatica superlavabile con tecnologia agli ioni dargento. Questi sono un antimicrobico naturale che, entrando in contatto con funghi, muffe e batteri, ne alterano il metabolismo e ne inibiscono la crescita, garantendo un’efficace prevenzione del rischio di contaminazione degli ambienti. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.