Video_pillola | Arch. Maurizio Macrì, Esperto Edificio Salubre

Materiali sani per un edificio senza effetti dannosi per la salute

Condividi
Materiali da costruzione in cui la salute incontra la bellezza, dove la scienza incontra la natura, che aiutano a regolare l’umidità interna e la temperatura, assorbono gli odori, sono privi di Composti Organici Volatili (Voc), filtrano l’aria, creano un ambiente sano e confortevole, che preserva la salute degli occupanti.

In questo video siamo in cantiere con l’arch. Maurizio Macrì, libero professionista, Esperto in Edificio Salubre.

Le crescenti preoccupazioni per la salute e il benessere generale dell’uomo stanno giocando un ruolo importante nel rilancio di una edilizia innovativa, sostenibile, salubre e sicura.

Il passaggio culturale sta maturando velocemente attraverso nuove tecniche costruttive e la messa in opera di materiali sani, privi di sostanze tossiche e potenzialmente cancerogene, che offrono anche prestazioni migliori rispetto alle loro controparti ingegnerizzate chimicamente.

Materiali da costruzione in cui la salute incontra la bellezza, dove la scienza incontra la natura, che aiutano a regolare l’umidità interna e la temperatura, assorbono gli odori, sono privi di Composti Organici Volatili (Voc), filtrano l’aria, creano un ambiente sano e confortevole, che preserva la salute degli occupanti.

I materiali come l’ argilla, la calce, il cocciopesto consentono alla struttura dell’edificio di respirare e di resistere al prolificare delle muffe, hanno una buona inerzia termica che mantiene stabile la temperatura interna, con notevoli prestazioni di fonoassorbenza e isolamento acustico, proteggono dai campi elettromagnetici, eludono l’insorgere di malattie respiratorie e possono essere utilizzati in una casa nuova o già esistente.

Progetto di formazione del Consiglio Nazionale Geometri
Piazza dell’edificio salubre Saie 2020

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.