Produzione | Chaffoteaux 

Fancoil in abbinamento all’impianto esistente

Condividi
Arianext Ymir Chaffoteaux garantisce massime prestazioni in abbinamento all’impianto esistente. Può essere installato a pavimento, a parete o soffitto. I fan coil sono silenziosi, affidabili e versatili, già predisposti per funzionare in abbinamento a pompe di calore e impianti ibridi.

I ventilconvettori Arianext Ymir Chaffoteaux sono già predisposti per funzionare in abbinamento a pompe di calore e impianti ibridi combinando le funzioni di riscaldamento e raffrescamento.

Una soluzione che ottimizza ingombri ma anche consumi, perché evita l’acquisto di un elettrodomestico energivoro come il condizionatore. Un’idea Chaffoteaux per ottenere le massime prestazioni dall’impianto già esistente.

Particolarmente compatti, i fan coil Arianext Ymir possono essere installati a pavimento, a parete e perfino a soffitto. La tecnologia inverter della ventola permette un funzionamento estremamente silenzioso, anche di notte, grazie a una funzione dedicata per garantire la minima velocità.

I progettisti Chaffoteaux hanno dedicato particolare attenzione alla qualità dei materiali e alla tecnica costruttiva, per facilitare installazione e manutenzione. Nella versione a parete Arianext Ymir è dotato di un comando a bordo unità e di un telecomando per il controllo remoto, mentre la versione a pavimento offre la possibilità opzionale di un controllo integrato a bordo unità oppure di un comando a filo per gestire fino a 30 terminali.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.