Produzione | Hörmann

Portone sezionale a coibentazione termica, sicuro e di design

Condividi
RenoMatic, uno dei prodotti protagonisti della campagna promozionale Hörmann 2020, è il portone sezionale che si contraddistingue per tecnologia e performance d’eccezione, disponibile in 22 dimensioni e molte finiture.

Sicurezza, elevata coibentazione termica e un design essenziale e contemporaneo: sono queste le principali peculiarità del portone sezionale RenoMatic, tra i protagonisti della campagna promozionale Hörmann che rimarrà attiva fino al 31 dicembre 2020.

RenoMatic è dotato di automazione ProLift 700 e si contraddistingue per gli elementi a doppia parete coibentati, dello spessore di 42 mm, che garantiscono un elevato isolamento termico.

Inoltre, il portone vanta l’automazione ProMatic 4, una motorizzazione all’avanguardia che non solo sfrutta il sistema di trasmissione del segnale radio BiSecur, in grado di assicurare il più alto livello di sicurezza, ma presenta anche un’elevata velocità di apertura, è integrabile in impianti Smart Home esterni, può essere azionata da smartphone grazie all’App BlueSecur e permette, come optional, la ventilazione automatica del box.

RenoMatic è disponibile in tre superfici: Woodgrain, dotata di una venatura effetto legno e proposta unicamente in abbinamento alla grecatura M nei colori allumino brillante, alluminio grigiastro, antracite metallic, grigio antracite e marrone terra; Planar, riferita ai modelli con grecatura L, si distingue per la finitura liscia ed è realizzabile in sei raffinate tonalità Matt Deluxe; infine Decocolor, possibile su entrambe le grecature, presenta un accattivante effetto simil legno naturale, nelle varianti Golden Oak, Dark Oak, Night Oak. Il prodotto è proposto a partire da 779 euro, in 22 dimensioni promozionali. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.