In Biblioteca | Assobim

Digitalizzazione della domanda pubblica

Condividi
Assobim pubblica un e-book dal titolo «I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici», scritto dal prof. Angelo L.C. Ciribini e dell’ing. Silvia Mastrolembo Ventura. L’obiettivo del documento è di informare e sensibilizzare relativamente alla digitalizzazione dei contratti pubblici, in particolare in materia di pubblica amministrazione digitale e di protezione dei dati, entrando nel merito del contesto normativo.
Assobim | I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici.

Per analizzare tempi e modi della digitalizzazione della domanda pubblica, Assobim pubblica l’e-book dal titolo «I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici».

Il Bim è uno dei driver fondamentali all’interno della strategia di digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche e del settore delle costruzioni.

Strategia che trova applicazione nel decreto ministeriale n. 560 del 1° dicembre 2017, che definisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione dell’obbligatorietà di metodi e strumenti di gestione e modellazione informativa per l’edilizia e le infrastrutture presso le stazioni appaltanti, le amministrazioni concedenti e gli operatori economici, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere nonché delle relative verifiche.

Il documento «I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici» è frutto del lavoro del prof. Angelo L.C. Ciribini, professore ordinario in Produzione Edilizia, e dell’ ing. Silvia Mastrolembo Ventura, phd e assegnista di ricerca in Produzione Edilizia, entrambi dell’Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica (Dicatam) con il contributo dell’Associazione.

La pubblicazione ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare relativamente alla digitalizzazione dei contratti pubblici, in particolare in materia di pubblica amministrazione digitale e di protezione dei dati.

L’ebook entra nel merito del contesto normativo, dei tempi di introduzione dell’obbligatorietà e degli adempimenti preliminari all’adozione di metodi e strumenti di modellazione informativa. Analizza la gestione digitalizzata delle procedure di affidamento dei contratti pubblici e le attività di istruttoria, controllo e verifica della gestione informativa.

Questa nuova pubblicazione afferisce al progetto Think Bim attraverso cui Assobim promuove la comunicazione e divulgazione della metodologia Bim nella filiera delle costruzioni in Italia.

Autori: prof. Angelo L.C. Ciribini e ing. Silvia Mastrolembo Ventura
Editore: da Assobim
Pagine: 48
E-book scaricabile gratuitamente

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.