Produzione | FerreroLegno

Funzionalità ed estetica convivono nelle porte scorrevoli Scenario

Condividi
Scenario Premium di FerreroLegno è un sistema di porte scorrevoli, abbinabili anche a pannelli fissi, che divide e crea nuovi ambienti senza appesantire gli spazi con interventi murali. Il pannello in cristallo stratificato 3+3 mm racchiude un’anima tamburata che aumenta le prestazioni di fonoassorbenza mentre il sottile profilo in alluminio complanare all’anta è espressione di un design fluido e puro.

FerreroLegno ha messo a punto la linea Scenario, archetipo di un nuovo concetto di porta che diviene sistema completo di partizione dalle enormi potenzialità, permettendo di separare o creare continuità visiva tra gli ambienti della casa.

FerreroLegno | Scenario Premium | Il sistema di porte scorrevoli Premium della linea Scenario qui è proposto con quattro ante da cm 140×270 con profilo in alluminio anodizzato e cristallo lucido white. Il pannello in cristallo, grazie al tamburaggio interno, aumenta le prestazioni di fonoassorbenza senza appesantirne la forma.

Il sistema di pareti scorrevoli, abbinabili anche a pannelli fissi, di FerreroLegno è uno strumento di progettazione flessibile e funzionale: divide e crea ambienti negli ambienti senza appesantire gli spazi con interventi murali.

Scenario è disponibile in quattro soluzioni – Visio, Delineo, Premium e Lignum – tutte stilisticamente improntate a un sofisticato minimalismo, per adattarsi a qualsiasi contesto architettonico, soddisfacendo così le esigenze di interior design di committenti e progettisti.

FerreroLegno | Scenario Premium | Il sistema di porte scorrevoli Premium della linea Scenario qui è proposto con quattro ante da cm 140×270 con profilo nero e cristallo lucido antracite con maniglia a vaschetta nera. Il pannello in cristallo racchiude un’anima tamburata che aumenta le prestazioni di fono assorbenza, garantendo discrezione e una grande forza espressiva

Scenario Premium

Tra queste il modello Scenario Premium è espressione di uno stile di vita contemporaneo in cui funzionalità ed estetica sono in perfetta sinergia. Caratteristica distintiva di questo scenografico modello è la capacità di aumentare il grado d’intimità e comfort tra diversi locali, valorizzando contemporaneamente l’ambiente in cui è inserito grazie alla purezza delle sue linee.

Il pannello in cristallo stratificato 3+3 mm, infatti, racchiude un’anima tamburata che aumenta le prestazioni di fonoassorbenza, senza appesantire la forma, garantendo discrezione e donando una grande forza espressiva.

Il sottile profilo in alluminio complanare all’anta, espressione di un design fluido e puro, è giuntato a 45° ed è disponibile in diverse finiture dal laccato bianco optical, al metallizzato vulcano, al laccato nero.

Per i cristalli retroverniciati è possibile scegliere tra molteplici finiture al fine di creare atmosfere distintive oppure optare per la variante a specchio che conferisce un carattere ricercato ed elegante agli spazi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.