Produzione | Neolith

I valori etici Neolith nella collezione di superfici ispirate alla natura

Condividi
Per il lancio della nuova collezione di finiture 100% naturali, igieniche, sicure e ispirate alla natura, Neolith ha progettato la campagna Six-S, che mira a divulgare i propri valori etici attraverso una serie di iniziative che trasformeranno le parole in attività positive rivolte alla società.

La nuova gamma Six-S Neolith è composta da superfici dalla forte personalità e originalità, esteticamente suggestive ed eleganti, che prendono ispirazione dal mondo naturale.

Himalaya Crystal, omaggio ai paesaggi dell’Himalaya, è caratterizzata da una decisa venatura e da un aspetto cristallino in grado di illuminare elegantemente qualsiasi spazio. È offerta in due finiture: Décor Polished, che potenzia l’intensità del suo colore, e Ultrasoft, che conferisce una consistenza soffice con un grado superiore di qualità tattile. Questo modello è disponibile negli spessori da 6 mm, 12 mm e 20 mm e nei formati da 3.200 x 1.600 mm e 3.200 x 1.500 mm.

Neolith | Himalaya Crystal.

Layla si ispira alla magia e al misticismo delle “Mille e una Notte” e prende come punto di partenza modelli di Neolith già esistenti per creare una lastra dall’estetica intensa e affascinante. È offerta in due finiture distinte: Décor Polished, in cui sono potenziate profondità ed eleganza, e Slate, che mimetizza i rilievi dell’omonimo materiale. Layla è disponibile negli spessori da 6 mm, 12 mm e 20 mm e nei formati da 3.200 x 1.600 mm e 3.200 x 1.500 mm.

Ispirata dall’impressionante Gran Moschea dello Sceicco Zayed, della capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi White possiede una consistenza iper-realistica che cattura perfettamente la sensazione della pietra naturale non levigata, mentre conferisce un look rinfrescante e minimalista. È disponibile in due finiture (Décor Polished e Silk), negli spessori da 6 mm e 12 mm e nei formati da 3.200 x 1.600 mm e 3.200 x 1.500 mm.

Neolith | Layla.

I toni scuri e misteriosi di Amazonico rievocano, invece, un viaggio nel fitto sottobosco della foresta pluviale. Dalla speciale consistenza ultra-tattile, questa lastra è disponibile in due finiture distintive, Décor Polished e Slate, nello spessore da 6 mm e nel formato da 3.200 x 1.500 mm.

Tributo ai pini a crescita lenta che circondano il lago svedese Siljan, Winter Dala replica un legno profondo e vissuto alle intemperie. Summer Dala, invece, con la sua bella e fine emulazione del legno appena tagliato, presenta colori chiari e neutri che lo rendono adatto per la combinazione con qualsiasi interno.

Summer e Winter Dala sono disponibili nella finitura Silk, negli spessori da 6 mm e 12 mm e nei formati da 3.200 x 1.600 mm e 3.200 x 1.500 mm.

Neolith | Abu Dhabi White.

La collezione è stata progettata con l’idea di personificare le sei caratteristiche essenziali attraverso le quali l’azienda comunica il proprio impegno nei confronti del benessere, della comunità e della sostenibilità, quali: Solidary (Solidale), Sanitary (Igienico), Strong (Forte), Stylish (Elegante), Sensory (Sensoriale) e Sustainable (Sostenibile).

Alle sei superfici saranno collegate una serie di iniziative, che si attiveranno nel corso del 2020 e del 2021, volte a trasformare i valori di fondo in attività positive a beneficio della società nel suo complesso.

Neolith | Amazonico.

L’iniziativa Solidary (Solidale), l’ultima fase della campagna Six-S, mira ad aiutare coloro la cui vita ha subito un drammatico impatto a causa del coronavirus. Fino alla fine del 2020, per ogni metro quadrato di superficie venduto, Neolith donerà 1 kg di cibo alla banca alimentare appartenente al Paese in cui è avvenuta la vendita.

Tutte le superfici di Neolith sono naturali al 100% ed elaborate in ambiente “carbon neutral”. Ideale per qualsiasi applicazione di superficie in ambito professionale o residenziale, Neolith è inoltre un materiale igienico e sicuro. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei. Il Comune di Gravina vince il Cresco Award 2025

Il Comune di Gravina in Puglia vince il Premio Impresa Mapei al Cresco Award 2025 per il restauro sostenibile del Ponte Madonna della Stella. Un intervento che unisce patrimonio storico, innovazione tecnologica e rispetto dei Cam