Produzione | Ideal Work

Ideal Work entra a far parte del gruppo Bostik

Condividi
L’integrazione tra Ideal Work e Bostik, in Arkema, permetterà all’azienda italiana l’accesso a una vasta gamma di soluzioni per la preparazione delle superfici consentendo un ulteriore miglioramento nel settore Research and Development e, di conseguenza, un miglioramento dell’offerta rivolta ai clienti con un pacchetto completo di soluzioni innovative.

Ideal Work, leader europea nella produzione di superfici decorative in calcestruzzo, è entrata a far parte di Bostik, uno dei 3 segmenti (Adhesive Solutions, Advanced Materials, and Coating Solutions) del Gruppo Arkema, player globale da 8,7 miliardi di euro di fatturato, è attivo nello sviluppo e produzione di materiali avanzati e prodotti chimici speciali.

Ideal Work | Applicazione di Lixio Plus, pavimento alla veneziana e variazione del più classico Lixio.

Bostik rappresenta la divisione del Gruppo specializzata nella produzione di adesivi, preparazioni di superfici per muri e pavimenti, sistemi di impermeabilizzazione, primers, autolivellanti e sigillanti, e opera in Europa, Nord America e in Asia.

L’acquisizione dell’azienda italiana – famosa per aver fornito i propri prodotti per moltissimi progetti di architettura nel mondo  quali: Prada Foundation, Ucca Dune Art Museum China, Messner Mountain Museum, Kanaal Appartments Antwerp, Silo Appartments Copenhagen Founder’s Office in Abu Dhabi, Eataly (Milano, Kuwait, Londra), Adidas shops, Resort Joali Maldives, Kazan Palace Hotel Russia, Nike shops – da parte di Bostik, rappresenta una grande opportunità di sviluppo che accrescerà la capacità di Ideal Work di offrire soluzioni integrate, innovative e ad alto valore aggiunto ai propri clienti. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.