In Biblioteca | Tecniche Nuove

Bim Execution Plan. Strumenti per un piano di gestione informativa agile

Condividi
Edito da Tecniche Nuove e scritto da Chiara C. Rizzarda e Gabriele Gallo, il manuale fornisce, attraverso l’utilizzo di strumenti all’avanguardia per la progettazione dei processi presi in prestito dal Lean, dall’Agile e dal Design Thinking, le conoscenze per la realizzazione di un Bim Execution Plan utile ed efficace.

Tra gli obiettivi dell’operare in Bim vi è senza dubbio il perseguimento dell’efficienza e l’abbattimento degli sprechi. Il Bim Execution Plan (Piano per la Gestione Informativa) rappresenta uno degli strumenti fondamentali per tale modalità di lavoro, che purtroppo spesso si trasforma in un documento troppo articolato e complesso, incapace di apportare un effettivo vantaggio.

Questo volume, oltre a fornire alcuni approfondimenti su sezioni specifiche di un Piano per la Gestione Informativa, vuole far riflettere sulle relazioni tra i vari ambiti e sulla necessità di mantenere un approccio di gestione consapevole del progetto, offrendo un insieme di elementi (framework) per la creazione di documenti veloci, snelli, modulari e realmente utili al processo.

Il framework proposto è conforme ai requisiti specificati nella Iso 19650: Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all’edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso la Gestione informativa mediante il Building Information Modelling e segue i principi enunciati nei vari capitoli della norma tecnica Uni 11337: Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni. (vb)

Titolo: Bim Execution Plan. Strumenti per un Piano di Gestione Informativa agile
Autori: Chiara C. Rizzarda, Gabriele Gallo
Editore: Tecniche Nuove
Collana
: Costruzioni, architettura e design
Data di pubblicazione
: ottobre 2020
Formato: 170,00 x 240,00 mm
Pagine: 264
Prezzo: 29,90 euro (cartaceo), 23,99 euro (epub)
Isbn: 978-88-481-4089-8

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.