Ance Brescia | Costi opere edili

Prezziario di Brescia e provincia: aggiornamento del software per il superbonus 110%

Condividi
Grazie all’integrazione del prezzario della Regione Lombardia gli utenti della piattaforma potranno realizzare i computi metrici validi anche per il superbonus 110%. Al suo interno sono disponibili più di cinquemila voci con le relative quotazioni di ogni provincia dettagliate e sempre aggiornate, per permettere all’utente di lavorare in modo preciso e accurato. L’interfaccia intuitiva rende lo strumento di facile utilizzo da parte di tutti gli operatori.

Dopo l’ultimo adeguamento a seguito dell’emergenza Covid, il software del prezziario Cer (società editrice di Ance Brescia) delle opere edili di Brescia e provincia continua ad aggiornarsi. Lo strumento che riporta i costi di manodopera, materiali, opere compiute e assistenze delle diverse fasi lavorative edili, integra al proprio interno il prezzario della Regione Lombardia.

Grazie a questa aggiunta i professionisti possono realizzare computi metrici anche per il superbonus 110%, in linea con le disposizioni sancite dal Decreto del 6 agosto. Il software diventa uno strumento indispensabile e un valido aiuto nell’applicazione del provvedimento, perché permette di redigere computi e contabilità, validi sia per i lavori pubblici sia per quelli privati, in modo semplice, rapido e dettagliato, senza sprechi di tempo.

L’operazione di aggiornamento è facile e veloce. Infatti, chi possiede il programma può scaricare dal sito della Regione Lombardia il prezzario. Seguendo le istruzioni riportate, le nuove quotazioni di mercato verranno caricate automaticamente, pronte per essere utilizzate.

Il software del prezziario delle opere edili di Brescia e provincia è utilizzato da oltre mille professionisti del settore e accreditato dalla partecipazione di: Camera di commercio di Brescia, Regione Lombardia, Ordini professionali degli Architetti, Ingegneri e Geometri.

Al suo interno sono disponibili più di cinquemila voci con le relative quotazioni di ogni provincia dettagliate e sempre aggiornate, per permettere all’utente di lavorare in modo preciso e accurato. L’interfaccia intuitiva rende lo strumento di facile utilizzo da parte di tutti gli operatori.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.