Agenzia del Demanio | Rigenerazione urbana

Nuovo centro per i Vigili del Fuoco nel Porto di Ravenna

Condividi
Firmato l’accordo tra Demanio, enti locali e istituzioni per la realizzazione del nuovo centro per i Vigili del Fuoco nel Porto di Ravenna. Obiettivo dell’accordo è quello di destinare il centro a distaccamento nautico portuale e polo didattico-formativo per il personale del Corpo. Sorgerà nell’ex Fabbrica Vecchia e Marchesato, complesso monumentale che sarà oggetto di recupero e valorizzazione.

L’obiettivo dell’accordo di programma firmato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale e il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, con la partecipazione della Prefettura di Ravenna, dell’Agenzia del Demanio e del Comune è di realizzare un nuovo centro per i Vigili del Fuoco nel Porto di Ravenna e destinarlo a distaccamento nautico portuale e polo didattico-formativo per il personale del Corpo.

Agenzia del Demanio | Marina di Ravenna.

Il nuovo centro sorgerà a Marina di Ravenna, all’interno del complesso monumentale chiamato «Fabbrica Vecchia e Marchesato», che sarà quindi coinvolto in un programma di recupero, restauro e valorizzazione.

L’accordo prevede che l’Autorità di Sistema Portuale, proprietaria del complesso immobiliare per averlo acquisito a titolo gratuito dal Comune di Ravenna, eseguirà gli interventi di ristrutturazione e adeguamento, previsti dal progetto approvato dalla Soprintendenza, e poi concederà il compendio in comodato d’uso gratuito, per 99 anni al Dipartimento dei Vigili del Fuoco. Una porzione del compendio verrà, invece, riservata al Comune di Ravenna per lo svolgimento di attività di pubblica utilità.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.