Produzione | Panariagroup

Grandi lastre ceramiche rinforzate con fibra di vetro

Condividi
Resistenza e versatilità sono le caratteristiche principali di questa nuova collezione di lastre di grande dimensione, alto spessore e grande resistenza. Le nuove lastre Maxa di Panariagroup sono rinforzate da una stuoia in fibra di vetro che ne migliora le prestazioni assicurando una riduzione dei rischi di rottura durante i trasporti e le lavorazioni. Sono consigliate sia per il contract sia per l’interior design.

Panariagroup ha creato un nuovo brand di lastre a grandi dimensioni di forte impatto e resistenza: Maxa. Pioniere nella produzione e commercializzazione delle lastre ceramiche a grande formato, prima a spessore sottile e ora maggiorato, Panariagroup consolida così la propria offerta di prodotti ad altissima resistenza.

Panariagroup | Maxa Statuario bianco.

Le nuove lastre Maxa sono rinforzate da una stuoia in fibra di vetro che ne migliora notevolmente le prestazioni e le già numerose possibilità d’impiego, assicurando una riduzione dei rischi di rottura durante i trasporti e le lavorazioni e diventando quindi un materiale solido e affidabile per l’industria del mobile e dell’arredamento.

Versatilità

Il gres porcellanato, materiale interessato da una ricerca estetica impeccabile e dalle peculiari performance tecniche, oggi è scelto per svariate applicazioni, come la produzione di complementi d’arredo, top di cucine e bagni.

Con uno spessore di 12 mm, un formato di 160×320 cm e una scelta accurata di materie, colori e finiture di superficie in grande armonia con le più recenti tendenze di interior, le proposte in gres porcellanato di Maxa sono la sintesi perfetta tra estetica e prestazioni e sono altresì abbinabili alla vasta gamma di collezioni dei brand di Panariagroup.

Panariagroup | Maxa Ardesia.

Importante caratteristica delle superfici Maxa è la possibilità di lavorazione dei bordi così da adattarle alle diverse esigenze progettuali. A conferma di questa versatilità, Maxa si presta a molteplici tipologie di utilizzo e contesti:

  • nella zona cucina, in quanto resistente alle alte temperature, idonea al contatto con alimenti e di facile pulizia;
  • nell’area del bagno, perché resistente a umidità e muffe e ai detergenti di uso domestico.

La nuova linea è anche l’alleato ideale per il contract: ecologica e riciclabile, non contiene plastica, vernici e resine e ha colori inalterabili alla luce. I rivestimenti Maxa infine, possono essere impiegati nell’ambito dell’arredo outdoor: planare e stabile nel tempo, si adatta alla perfezione ai contesti esterni, resistendo a tutte le temperature.

Panariagroup | Maxa per rivestire la cucina.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni: 160×320 cm
  • Marble: Calacatta Oro, Carrara Venato, Statuario White, Pietra Grey, Royal Brown disponibili nelle finiture Lux e Soft
  • Stone: Lightstone, Basaltina, Ardesia disponibili nella finitura Naturale
  • Concrete: Concrete Light Grey, Concrete Grey disponibili nella finitura Naturale

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei. Il Comune di Gravina vince il Cresco Award 2025

Il Comune di Gravina in Puglia vince il Premio Impresa Mapei al Cresco Award 2025 per il restauro sostenibile del Ponte Madonna della Stella. Un intervento che unisce patrimonio storico, innovazione tecnologica e rispetto dei Cam