Produzione | Watts

Componentistica termoidraulica per gli interventi previsti dal Superbonus 110%

Condividi
Tutti i prodotti a catalogo Watts hanno i requisiti tecnici per poter essere utilizzati nei progetti di riqualificazione energetica ed essere quindi parte integrante degli interventi trainanti previsti nel superbonus 110%.

Il Superbonus 110% sui lavori di edilizia è un’agevolazione di grande interesse per tutta la filiera: produttori, distributori, installatori, termoidraulici, progettisti.

Watts, multinazionale americana attiva nel campo dei prodotti e della componentistica termoidraulica, progetta prodotti in linea con le strategie e con le direttive nazionali, europee e internazionali per soddisfare le richieste del mercato in materia di comfort, ed efficienza energetica degli edifici.

Watts | Soluzioni per la centrale termica | @Yvan Gatty

Tutti i prodotti a catalogo Watts hanno requisiti tecnici per poter essere utilizzati nei progetti di riqualificazione energetica e di essere quindi parte integrante degli interventi trainanti.

Nella scelta della tecnologia da applicare per gli interventi di efficientamento energetico una parte rilevante è data dalla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento e la fornitura di acqua calda a condensazione, pompa di calore,  anche abbinati a impianti fotovoltaici con accumulo e microgenerazione.

Watts | Sistema Vision | @YvanGatty.

Watts sviluppa qualunque soluzione impiantistica che integri diverse fonti energetiche per la realizzazione di progetti e soluzioni avanzate per il settore idrotermosanitario:

  • componenti di una centrale termica (gruppi di pompaggio, valvole di intercettazione, sicurezza e di ritegno)
  • la domotica per il comfort(sistema WattsVision)
  • tubazioni flessibili e bilanciamento delle reti (Idroset)
  • tutti i sistemi distribuzione e accessori per i radiatori o pannelli radianti.

Anche la regolazione, la protezione delle reti idriche e il trattamento dell’acqua con la tecnologia Tac per inibizione del calcare, trovano spazio come prodotti trainati nei progetti orientati al risparmio energetico rientrando così nelle detrazioni fiscali (50-65-80-85 e 110%).

Per la detrazione del 110% seguono poi elementi come la tempistica degli interventi (spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, prolungabile fino al 2024) e le varie opportunità per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mapei. Il Comune di Gravina vince il Cresco Award 2025

Il Comune di Gravina in Puglia vince il Premio Impresa Mapei al Cresco Award 2025 per il restauro sostenibile del Ponte Madonna della Stella. Un intervento che unisce patrimonio storico, innovazione tecnologica e rispetto dei Cam