Fiere | Senaf

Innovazione, l’anima di Saie Bari 2021

Condividi
SAIE BARI 2021 pone al centro della manifestazione il sistema delle costruzioni, per confermare il proprio ruolo di vero punto d’incontro commerciale, formativo e informativo per tutti gli interlocutori della filiera. Si terrà a Bari dal 21 al 23 ottobre 2021.

SAIE BARI 2021 pone al centro della manifestazione il sistema delle costruzioni, per confermare il proprio ruolo di vero punto d’incontro commerciale, formativo e informativo per tutti gli interlocutori della filiera. Si terrà a Bari dal 21 al 23 ottobre 2021.

Questa seconda edizione si evolve per rispondere alle nuove esigenze dei professionisti che si occupano di progettazione e realizzazione delle opere edili e impiantistiche.

I visitatori di SAIE BARI troveranno in un unico evento tutte le innovazioni tecnologiche, i materiali più evoluti e le soluzioni utili per soddisfare le esigenze imposte dalle nuove tecniche di costruzione e gestione.

Ampio spazio sarà dato all’Innovazione che, a partire dalle Piazze in cui si svolgerà la rassegna di SAIE Eccellenze, si diffonderà in modo pervasivo nei settori della manifestazione, facendo diventare l’evento espositivo un vero e proprio Laboratorio d’innovazione.

SAIE BARI 2021 è…

Competenza. Una manifestazione che può contare su un database di oltre 260.000 operatori attivi del settore, profilato, costruito e aggiornato per coinvolgere tutti i professionisti che operano nell’importante mercato del Sud Italia.

Evoluzione. Evento che affronta tutti i cambiamenti del settore, normativi e di trend di mercato, per dare visibilità a prodotti, servizi e tecnologie che contribuiscono all’innovazione del settore.

Filiera. Un unico appuntamento in cui valorizzare l’intera filiera delle costruzioni: dalla progettazione, passando per la produzione, fino alla manutenzione e la gestione. Una manifestazione a 360° in cui proporre soluzioni per l’edilizia residenziale, industriale e terziaria; per i progetti di opera privata e pubblica; per gli elementi infrastrutturali e tutto ciò che attiene l’ambiente costruito.

Business. Punto di riferimento per le aziende che presentano prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sicuro, efficiente, collaborativo, redditizio e sostenibile.

Contatto diretto. Un’occasione per far toccare con mano il “saper fare” italiano e permettere ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva e di contatto diretto con prodotti e tecnologie innovative.

Internazionalizzazione. SAIE favorisce l’incontro con compratori stranieri attraverso un intenso programma di matching con buyer internazionali.

Networking. La collaborazione con le principali associazioni e gli ordini professionali rende possibile la realizzazione di un ricco calendario di eventi e momenti formativi che arricchiscono i contenuti a disposizione dei visitatori.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale