Produzione | Rubner Türen

Porta per interni in legno di abete rosso assemblata a secco

Condividi
Noemi è la nuova porta per interni di Rubner Türen, realizzata in legno massello altamente sostenibile e senza l’utilizzo di colle e adesivi chimici. A caratterizzare questa soluzione dal design lineare è l’utilizzo dell’antica tecnica di giunzione a tenone e mortasa e la presenza di un giunto di dilatazione sul battente della porta.

Rubner Türen – azienda del Gruppo Rubner specializzata nella produzione di portoni d’ingresso, portoncini, porte per interni e porte dal design personalizzato – ha realizzato Noemi, una porta per interni in legno massello e sostenibile, che interpreta in chiave moderna l’antica tecnica di giunzione a tenone e mortasa grazie alla quale la porta viene realizzata senza l’utilizzo di colle e adesivi chimici.

Rubner Türen | La porta Noemi realizzata con legname a deforestazione controllata, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Utilizzata per centinaia di anni dai falegnami di tutto il mondo per unire elementi in legno, la giunzione a tenone e mortasa è un grande classico. Al recupero di questa antica tradizione, Rubner Türen affianca un design dalle linee semplici e una texture caratterizzata dalle venature a vista dell’abete rosso.

Altra caratteristica di Noemi è il giunto di dilatazione che corre perpendicolare lungo il battente della porta per permettere al legno di dilatarsi e comprimersi sotto gli input di umidità e calore senza deformarne il design.

Rubner Türen | Dettaglio della maniglia dal design moderno e lineare.
Matthias Willeit | Responsabile Marketing Rubner Türen.

Matthias Willeit | Responsabile Marketing Rubner Türen

«Le porte per interni definiscono il nostro spazio abitativo, sono uno dei primi e ultimi elementi di design che si notano in una casa, trasmettono accoglienza, possono creare un filtro tra due ambienti con funzione simile, oppure separare con un taglio netto gli spazi, per valorizzarne le differenze. Nel caso di Noemi, l’abete rosso può essere lasciato al naturale, la nuance tenue e calda di questo materiale è ideale per dare un tocco di naturalità agli ambienti più freddi, oppure può essere colorato in modo ecologico con oli o cere pigmentate per imprimere allo spazio una personalità più decisa». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Cotto Possagno. Sistema tetto completo per Villa Ego

Villa Ego si trova a Preganziol (Tv). Industrie Cotto Possagno ha fornito il sistema tetto completo composto da Jolly Metal Coppi, per l’ancoraggio e la ventilazione dei coppi e coordinati da Inoxwind coppi per la parte di colmo

isoplam

Isoplam. Pavimenti a basso spessore

I pavimenti a basso spessore Isoplam offrono eleganza, resistenza e rapidità per la riqualificazione architettonica di ambienti interni ed esterni.