Produzione | Eterno Ivica

Travetto in alluminio a deflusso rapido per pavimenti sopraelevati da esterno

Condividi
Eterno Ivica presenta un nuovo prodotto della gamma di supporti fissi e regolabili per garantire la realizzazione di una pavimentazione sopraelevata da esterno versatile e di facile installazione. Un travetto in alluminio costituito da due profili distanziati che permettono il deflusso dell’acqua piovana.

La linea Pedestal di Eterno Ivica, che si compone di supporti regolabili per pavimenti sopraelevati da esterno, si rinnova con importanti novità. Prima fra tutte, la nuova versione del travetto in alluminio.

Eterno Ivica | Il doppio travetto in alluminio a deflusso rapido della linea Pedestal.

Si tratta infatti di un “doppio travetto” studiato appositamente per il deflusso rapido dell’acqua e per la posa di lastre in gres porcellanato, lastre multiformato, listoni in legno e materiale composito. È costituito da due profili distanziati tra di loro che creano una fessura di 6,5 mm, la quale consente il regolare e veloce deflusso dell’acqua piovana.

Nella parte superiore sono presenti due corsie dove è possibile inserire una guarnizione in Pvc, la quale, oltre alla funzione antirumore, ha anche la funzione di mantenere le lastre o i listoni in legno distanziati dal travetto di alluminio, per una perfetta aerazione della sottostruttura. Il nuovo travetto in alluminio a deflusso rapido è compatibile con tutte le teste per travetto alluminio e gli accessori dei sistemi Pedestal e Woodeck. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.