Ance Puglia – Rappresentanze sindacali | Rilancio dell’edilizia

Imprese edili, sindacati e Regione Puglia: tavolo permanente sul lavoro

Condividi
Ance, FenealUil, FilcaCisl e FilleaCgil hanno analizzato le criticità che stanno bloccando il comparto delle costruzioni in Puglia ipotizzando alcuni possibili interventi da proporre all’amministrazione regionale per favorire il rilancio del settore.
Gerardo Biancofiore | Presidente di Ance Puglia.
Gerardo Biancofiore | Presidente di Ance Puglia.

Ance Puglia e le rappresentanze regionali dei sindacati edili, al neonato tavolo permanente di lavoro, hanno manifestato la necessità d’intraprendere con la Regione Puglia un percorso comune per il rilancio del comparto delle costruzioni che, tra il 2008 e il 2015, ha perso sul territorio regionale il 40% degli occupati, passati da 126.000 a 80.000 unità (fonte: Ance su dati Istat).

Durante l’incontro, al quale hanno preso parte il presidente di Ance Puglia Gerardo Biancofiore e i segretari regionali della Feneal Uil Salvatore Bevilacqua, Filca Cisl Crescenzio Gallo e Fillea Cgil Silvano Penna, sono state analizzate le criticità che stanno bloccando il comparto pugliese delle costruzioni e si sono ipotizzati alcuni possibili interventi, anche legislativi, che s’intendono proporre all’amministrazione regionale per favorire il rilancio del settore.

Per gli esponenti delle imprese e dei lavoratori necessita «una nuova politica per le costruzioni che punti a semplificare e rendere convenienti gli interventi di rigenerazione urbana delle città, facendo ripartire gli investimenti sulle infrastrutture che servono. Questi interventi sono strategici per la regione, per le imprese e per l’occupazione. Fondamentale in questo percorso, che si auspica possa essere il più condiviso possibile, è il coinvolgimento delle altre organizzazioni del comparto. Quello delle costruzioni continua a rappresentare uno dei settori più importanti dell’economia pugliese, con quasi il 30% dell’occupazione dell’intero settore industriale».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.