Gazzetta Ufficiale n. 185 | Avvio di attività d’impresa

Il Cipe stanzia 40 milioni per l’Autoimpiego

Condividi
In Gazzetta Ufficiale la delibera dello stanziamento di nuove risorse per garantire a Invitalia la ripresa immediata dell’esame delle istruttorie riguardanti le misure agevolative in favore dell’autoimpiego.

autoimpiegoIl 1 maggio 2016 il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha assegnato 40 milioni di euro per il rifinanziamento dell’Autoimpiego nelle regioni del Mezzogiorno.

La misura, disciplinata dal titolo II del decreto legislativo 185/2000, prevede contributi a favore di piccole iniziative imprenditoriali.

Lo stanziamento, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2014-2020, sarà utilizzato da Invitalia per riavviare l’Iter di valutazione delle oltre 3000 domande di finanziamento rimaste senza copertura, dopo la chiusura dello sportello agevolativo l’8 agosto del 2015.

Il rifinanziamento dello strumento legislativo non comporterà dunque, da parte di Invitalia, la riapertura dello sportello per l’invio di nuove domande di agevolazione.

Si ricorda che lo strumento dell’Autoimpiego lo scorso anno ha esaurito la dotazione finanziaria disponibile.

L’Autoimpiego costituisce il principale strumento di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di unità in cerca di prima occupazione e disoccupati. La legge prevede la concessione di agevolazioni finanziarie (quali il contributo a fondo perduto e il mutuo a tasso agevolato) insieme a servizi di assistenza tecnica per tre tipologie di iniziative. Nello specifico:

– lavoro autonomo: in forma di ditta individuale con investimenti previsti fino a 25.823 euro
– a micro impresa: in forma di società con investimenti complessivi fino a 129.114 euro
– franchising: in forma di ditta individuale o di società da realizzare con franchisor accreditati con Invitalia.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.