Pavimentazioni | Norme di buona pratica

Come eseguire massetti a regola d’arte

Condividi
Pronto il Codice di buona pratica per i massetti di supporto per interni ed esterni messo a punto da Conpaviper. Al prossimo Saie tutte le informazioni e una piccola mostra.

Conclusi i lavori di revisione è in diffusione la seconda edizione del «Codice di buona pratica per i massetti di supporto per interni ed esterni».

Lo scopo principale di questa seconda edizione del documento è quello di fornire, nel rispetto della vigente normativa, un valido strumento operativo per committenti, progettisti, applicatori e tecnici che svolgono la loro attività professionale e/o imprenditoriale nel settore pavimentazioni.conpaviper

OBIETTIVO? EVITARE SORPRESE A LAVORI CONCLUSI

Spesso infatti la generica e imprecisa prescrizione del massetto di supporto, o l’affidamento dei lavori di produzione e applicazione dei massetti a soggetti non qualificati e senza esperienza, finisce per portare problematiche che non emergono nella fase di cantierizzazione ma, purtroppo, a lavori conclusi e, ancora più spesso, durante la vita in servizio dell’opera.

Per poter assicurare una corretta funzionalità e vita in servizio alle pavimentazioni è quindi fondamentale che chi commissiona e chi prescriva abbia la capacità di rispettare una serie di riferimenti che ancora oggi non trovano spazio nella normativa italiana.
Con questo codice si sono voluti dare questi riferimenti e si proseguirà affinché possano trovare una loro continuità anche nelle norme Uni. 

Durante il prossimo Saie, dal 19 al 21 ottobre allo stand Conpaviper, sarà possibile ritirare una copia cartacea del documento e seguire una breve relazione illustrativa insieme a una piccola mostra dedicata proprio ai massetti (Pad. 25, Area Saie Pav, Stand Conpaviper).

Qui il documento Conpaviper Codice di buona pratica per i massetti di supporto per interni ed esterni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.