Misurazione | Colore

Standard colore X-Rite per Teknor

Condividi
Teknor, azienda di materie plastiche, ha implementato spettrofotometri e software di formulazione e controllo qualità di X-Rite per creare masterbatch di precisione cromatica.

il-laboratorio-teknor-del-colore-dalla-tecnologia-x-rite-pantoneX-Rite Incorporated, azienda specializzata nel campo della scienza e tecnologia del colore, e la sua filiale Pantone Llc hanno riferito che Teknor ha standardizzato il proprio laboratorio aziendale del colore sulle soluzioni di X-Rite per la gestione del colore.

Teknor, una delle maggiori aziende statunitensi nel campo delle materie plastiche, propone una linea completa di colori standard, personalizzati, con additivi e per effetti speciali utilizzando un mix di strumenti di misurazione del colore, software di formulazione e soluzioni di illuminazione di X-Rite per garantire colori accurati, uniformi e prevedibili in tutti i suoi polimeri.

Un aspetto fondamentale per Teknor nella scelta dello spettrofotometro da banco Ci7800 di X-Rite è stata la compatibilità con la base di spettrofotometri da banco Color i7 di X-Rite già installata nelle varie sedi di Teknor.

Nelle procedure di condivisione e verifica dei dati relativi alle misurazioni del colore in un’azienda di livello mondiale, è importante che la lettura e il reporting siano effettuati da strumenti analoghi, con le stesse modalità e con un analogo livello di accuratezza. In caso contrario, gli errori di colore possono accumularsi nel corso del workflow e determinare scarti o rilavorazioni.

Con Ci7800, Teknor ha ottenuto l’auspicata compatibilità fra strumenti e l’allineamento con le misurazioni storiche della base di Color i7 già installata, razionalizzando il processo di controllo del colore nell’intera organizzazione.

Al fine di personalizzare i processi di formulazione e gestione del colore, Teknor ha integrato la propria palette di pigmenti nel software Color iMatch.

Ora i campioni dei clienti sono misurati con Ci7800, e le curve cromatiche vengono analizzate per determinare la migliore formulazione possibile. Il processo di formulazione del colore, più rapido e preciso, permette quindi di risparmiare tempo e di ridurre gli sprechi in laboratorio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.