Concorsi | Studenti

Al via la quarta edizione del Campus Archizinc

Condividi
Il concorso organizzato da Vmzinc per l’anno accademico 2016-2017, alla sua quarta edizione, è rivolto agli studenti delle Facoltà europee di Architettura e di Ingegneria edile. Titolo di questa edizione: «Costruire intorno a… valorizzazione e riqualificazione di un edificio esistente».

al-via-la-iv-edizione-del-campus-archizinc

Vmzinc con questo concorso vuole incoraggiare quelle soluzioni che abbinano il costruire sostenibile con l’innovazione architettonica e dove lo zinco gioca un ruolo strategico grazie alle caratteristiche del materiale.

L’obiettivo è la riqualificazione di un edificio residenziale collettivo per migliorare in modo significativo il comfort abitativo dei residenti.

In particolare si fa riferimento all’ottimizzazione della performance energetica creando nuovi spazi, privati o comuni, attraverso innalzamenti, estensioni laterali e interventi sui materiali di rivestimento e sui serramenti.

La sfida creativa di questa quarta edizione, che ha appena aperto le iscrizioni, vede come elementi caratterizzanti la qualità dell’architettura nel contesto urbano e l’inserimento di elementi innovativi, relativamente a un’architettura durevole.

Gli studenti devono immaginare il loro progetto in un sito a loro scelta, selezionando un edificio esistente e in particolare con caratteristiche di abitazione collettiva, dove è possibile prevedere innalzamenti o estensioni laterali.

La giuria, composta da architetti e docenti di fama internazionale, valuterà i lavori (che dovranno giungere entro il prossimo 12 giugno) basandosi sulla rispondenza ad alcuni criteri fondamentali: la sostenibilità, l’innovazione architettonica e tecnica nell’uso dello zinco, l’integrazione con il contesto urbanistico preesistente e la qualità della presentazione.

Scadenze
Inizio delle iscrizioni sul sito ottobre 2016
Data ultima per l’invio dei progetti 12 giugno 2017
Decisione della giuria settembre 2017
Consegna dei premi ottobre 2017

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A