Ministero dell’Interno | Circolare n. 15006

Aree sisma: lavori con comunicazione Pec

Condividi
L’esecuzione dei lavori dev’essere affidata a imprese che risultino aver prestato domanda d’iscrizione nell’anagrafe e in possesso del Durc e della qualificazione Soa per lavori d’importo superiore a 150mila euro.

sisma_1Le istruzioni contenute nella circolare del ministero dell’Interno n. 15006 del 28 novembre in merito all’iscrizione nell’anagrafica antimafia degli esecutori specificano che tutte le imprese interessate a interventi per lavori, servizi e forniture connessi alla ricostruzione nelle aree del centro Italia colpite dagli eventi sismici dovranno indirizzare via Pec alla Struttura di missione la modulistica per l’iscrizione all’anagrafe antimafia (strutturamissionesisma@pec.interno.it).

In caso di documentata impossibilità tecnica dell’invio, la domanda potrà essere consegnata su supporto cartaceo alla Prefettura del luogo di residenza dell’operatore oppure dove l’impresa a sede legale.

L’esecuzione dei lavori deve obbligatoriamente essere affidata a imprese che risultino aver prestato domanda di iscrizione nell’anagrafe e in possesso del documento unico di regolarità contributiva Durc e della qualificazione Soa (Certificazione per appalti) per lavori d’importo superiore a 150mila euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.

roma

Woodco. Simmetrie domestiche a Roma

Nel cuore di Monteverde Nuovo a Roma, l’architetto Cristiana Montemurro ridisegna un appartamento anni Sessanta con un progetto che intreccia simmetria.