Oice-Mise-Ice Agenzia | Roma, 16 dicembre

Venerdì  il rapporto 2016 sulla presenza delle società di ingegneria ed architettura all’estero

Condividi
Il rapporto offre un quadro aggiornato delle dinamiche che interessano le società di progettazione operanti all’estero.

Logo OiceNell’ambito della collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico e con l’Ice-Agenzia, l’Oice organizza la presentazione del Secondo Rapporto sulla presenza delle società d’ingegneria e architettura nel Mondo che si terrà venerdì 16 dicembre dalle 10:30 alle 13:00 a Roma, presso la sede dell’Ice-Agenzia Via Liszt 21 – Sala Pirelli. In allegato il programma

Il Rapporto 2016, elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo, offrirà un quadro aggiornato delle dinamiche che interessano le società di progettazione operanti all’estero.

All’evento, aperto dal Presidente dell’Ice Michele Scannavini e dal Presidente dell’Oice Gabriele Scicolone, parteciperà una folta rappresentanza di ambasciatori di Stati esteri, i vertici di Ministeri e di altre Amministrazioni, oltre che rappresentanti del mondo imprenditoriale e bancario.

Il Vicepresidente Oice con delega all’internazionalizzazione Alfredo Ingletti illustrerà insieme a Giuseppe Pedeliento dell’Università di Bergamo i risultati del Rapporto.

È previsto l’intervento conclusivo del Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.